L’operatrice sanitaria di Cantù «L’anno più duro al reparto Covid Ho visto persone morire sole»
Il racconto di Nazarena Sorrentino, “oss” dell’ospedale Sant’Antonio Abate, che va in pensione dopo 42 anni: «Mai visto niente di simile»
Il racconto di Nazarena Sorrentino, “oss” dell’ospedale Sant’Antonio Abate, che va in pensione dopo 42 anni: «Mai visto niente di simile»
Nell’inserto in edicola martedì 15 dicembre con La Provincia, una storia esemplare di solidarietà scolastica
In crescita esponenziale con l’emergenza sanitaria, l’impresa fondata da due giovani valtellinesi ora sbarca a Como
Oltrona San Mamette: lutto in paese per la morte a 69 anni del primo cittadino dal 1999 al 2004. Funzionario sindacale, era rimasto poi in minoranza
Montano Lucino Umberto Testoni, fondatore del Mc Cernobbio se n’è andato nel giorno del funerale di Mariella Binaghi
Commovente ed emblematica immagine scattata da Salvatore Amura davanti ai reparti Covid del Valduce
L’obiettivo: centomila vaccinati per fine estate,Per primi tutelati sanitari e gli ospiti delle case di riposo. Sarà necessario coinvolgere anche la Protezione civile
Rsa sotto assedio, quattro le ospiti decedute alle Giuseppine, dove la situazione è precipitata - I responsabili: «Altre otto pazienti versano in condizioni serie». Gli ospedali? Non c’è più posto
Il medico, originario di Milano, risiedeva ormai da tanti anni nella città brianzola. È morto al Valduce. Il dolore della moglie: «Non aveva patologie pregresse»
Sono 190 dalla ripresa della pandemia. I nuovi positivi sono 425, il calo dovuto al weekend. Negli ospedali 50 persone sono in terapia intensiva
Uno arriva a cinquant’anni e, all’improvviso, si sente un fallito. È un brutto momento capire che non si è combinato praticamente niente di buono, ma chi vuole essere onesto non può non guardare in faccia la realtà. Una delle conferme …
Reportage / Nel reparto d’emergenza i pazienti sono ovunque: «È molto peggio di marzo»
L’ex campionessa di boxe in quarantena con il figlio: «Grazie a tutti quelli che ci stanno aiutando»
Cappelletti è da giorni al Sant’Anna. L’appello: «Evitate assembramenti, non siete invincibili. Dovreste sentire le urla e i lamenti in ospedale di notte»
Il Covid seconda ondata avanza a grandi passi, fa paura e provoca tanto nervosismo. Soprattutto quando le piazze si riempiono da una parte di commercianti, proprietari di palestre, baristi, gente dello spettacolo e ristoratori furiosi per le chiusure imposte dall’ultimo …
Aldo Bianchi, cernobbiese doc, racconta il suo mese di battaglia contro il virus. «Il cappuccio in testa per respirare era un supplizio, ma al Sant’Anna ho visto grande umanità»
Su un pieno di 50 litri, il servizio può arrivare a incidere quasi 20 euro Maroni: «La compagnia dà un’indicazione, il gestore può adeguarsi o modificare»
Niente derby con l’Olginatese: i gialloblù in attesa dell’esito di un tampone di un tesserato, risposta che non arriverà prima di domani
Messa in Duomo per le religiose della Congregazione dell’Addolorata in servizio all’ospedale Valduce. Monsignor Brambilla: «Voi dedicate l’intera vita a chi è malato». Cinque i lutti provocati dalla pandemia
«Mi stupisco - dice l’ex assessore della giunta Lucini - che nessuno abbia mai preso in considerazione il fatto che vanificare un progetto da 450mila euro possa essere materia da Corte dei conti»