Buono a sapersi I Promotori del dono
Il notiziario della Fondazione Comasca
Il notiziario a cura della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca
Il bando della Fondazione Comasca su tutela e valorizzazione del patrimonio storico e artistico. Video
L’impegno della Fondazione comasca e di Coop Lombardia. L’appello della preside della scuola: «Vogliamo realizzare un sogno»
Nella settima puntata del notiziario della Fondazione Comasca l’iniziativa di un biscottificio della cooperativa sociale Noi Genitori di Erba
Calano drasticamente (con punte dell’80%) le somme che le famiglie versano “volontariamente”. Dalle scuole medie alle superiori, presidi costretti a ricorrere a fondi Ue, un tempo riservati al solo meridione
L’importante appuntamento nell’aula magna a parlare del dono
Nel video la campagna della Fondazione Comasca
Poltrone, computer, musica e tv come spazio di decompressione della rabbia per gli studenti. L’iniziativa al termine del percorso con un educatore dopo il caso dello studente ustionato da un compagno
Il progetto nasce dalla Fondazione Comasca e dall’Università dell’Insubria
Ieri l’apertura dell’anno accademico - Il rettore: «Questa università non lascerà mai Como». Aumentano le iscrizioni, tornate ai livelli pre-crisi
Esce il volume sull’imprenditore tessile scomparso lo scorso anno. La presentazione venerdì alle 18 al Museo della Seta
Nel notiziario video i ragazzi della YouthBank raccontano gli sviluppi del progetto della Fondazione Comasca volto a combattere la dispersione scolastica
Ogni settimana le News sulle iniziative
Come è possibile che una società ricca come la nostra non sia capace di soddisfare i propri bisogni? Le risorse economiche, tecnologiche, umane non mancano di certo eppure finiamo spesso per lasciarle inutilizzate, sprecate e dunque destinate a trasformarsi in …
Riconsegnato alla città un anno fa dopo i lavori di restauro di Lions e Fondazione Comasca
La dirigente dell’Istituto comprensivo: «Tanti residenti non vengono qui per questo motivo. Ma sono bimbi nati qui e parlano l’italiano come me»
Esposto da stamattina in Duomo , ha capelli e barba veri Venerato fin dal XV secolo, fu custodito nella chiesa di Santo Stefano
Si può dare un calcio al pessimismo, al vittimismo, all’immobilismo, alla rassegnazione e perfino al catastrofismo. Nel nostro Paese e in particolare nel nostro territorio c’è qualcosa che funziona. E bene. Anzi, benissimo. Qui c’è chi si rimbocca le maniche …
Con buona pace del proverbio anche l’Erba (sì con la maiuscola) del lontano può essere più verde. Figuriamoci poi se questo è lo sgargiante colore del centro sportivo del Lambrone di Erba (sempre con la maiuscola). Talmente luminoso da abbagliare …