Luciano Airaghi (Fondazione Minoprio): «Gli Its sono la risposta giusta alle nuove esigenze, fiducia in crescita»
Luciano Airaghi è responsabile del centro di formazione della Fondazione Minoprio (oltre 900 studenti iscritti)
Luciano Airaghi è responsabile del centro di formazione della Fondazione Minoprio (oltre 900 studenti iscritti)
Ciak si gira A settembre le riprese della pellicola della regista Guia Zapponi. Ad aprile ci sarà uno workshop per coinvolgere le imprese del territorio
Cernobbio L’ultima settimana di kermesse è partita all’insegna della musica. Presente anche Angelica Gobbo di Sanremo Junior. Oggi torna Mago Valery
L’eventoOggi l’arrivo di Babbo Natale con gli elfi, e domani l’apertura dalle 15 alle 22. Il sindaco Monti: «Fino ad oggi nessun problema. In molti dicono che torneranno a visitarci»
AnniversarioLa Fondazione punta alla formazione dei profili tecnici per un settore in rapida evoluzione - E in uscita otto corsisti su dieci trovano un lavoro
Cernobbio Accensione del Magic Festival a Sant’Ambrogio, albero illuminato dall’8 dicembre. Presentati eventi e installazioni. Parco delle sorprese a Villa Erba, pista del ghiaccio e mercatini
Manifestazione natalizia Gli eventi che comporranno la ventinovesima edizione del Natale sul lago si caratterizzano per le luci pop, l’integrazione con la natura, le storie del territorio, lo spazio offerto ai più piccoli e l’attenzione alla solidarietà
Lariofiere Stand dal grande impatto visivo, laboratori e attività per i ragazzi in visita, dimostrazioni sul campo. Ma mai come quest’anno il salone dell’orientamento è dominato dagli istituti tecnici che preparano subito al lavoro
Furto La scorsa notte sono stati rubati gli ortaggi coltivati dagli studenti. L’amarezza dei docenti della scuola: «Erano il lavoro de nostri ragazzi»
La storia Manifestazione presentata da Mantero: «Collaborazione fin dalla prima edizione». Una cinquantina gli studenti ”arruolati”, aiuteranno a realizzare anche il padiglione centrale
Mariano L’impegno di Giuseppe Terraneo e Roberto Cattaneo in Africa con il supporto della Fondazione Minoprio
Il seme della speranza Antonio: «Avevo toccato il fondo in serra mi sono rialzato»
La storia Sono state catalogate e trasferite alla Fondazione Minoprio: abbandonate da degli irresponsabili, risultano pericolose per specie autoctone
L’annuncio Lettera del presidente Biffi ai sostenitori: non ci sono le condizioni per proseguire - Ma sul destino della Società hanno pesato anche le scomparse di Emilio Trabella e Luisella Monti
A Como quaranta partecipanti al primo evento WeClean del 2022. Decine di sacchi riempiti di rifiuti. «Tanti giovani presenti, c’è futuro»