«Cernobbio, i genitori furbetti non pagano la mensa»
L’Aclichef deve ancora incassare 11mila euro. L’assessore: «Sono sempre stati forniti i pasti ai bambini ma ci sono 145 famiglie che devono mettersi in regola»
L’Aclichef deve ancora incassare 11mila euro. L’assessore: «Sono sempre stati forniti i pasti ai bambini ma ci sono 145 famiglie che devono mettersi in regola»
L’appello del Circolo Olmo con “Luci della città” stasera nell’arena del cineteatro - «Gli amministratori devono dare risposte alla città, qui un bellissimo spazio culturale»
Erba verso le elezioniDomani sera il confronto organizzato dall’associazione a Lariofiere
Il progetto Accademia Galli e e la web agency Ovosodo partner in un’iniziativa sostenuta dal Ministero degli Esteri. Centomila turisti all’anno dalla Cina in Italia (13mila sul Lario): una guida culturale ma anche per il made in Italy
Le autorità francesi hanno confermato il volo di 50 metri da un ripido sentiero sulle falesie del Luberon
Recapitata una pergamena di Francesco. Folla ieri nella sede di via Brambilla per le celebrazioni
Mobilitazione di Confartigianato e Cna, sul tavolo anche il tema della sicurezza
Processo rimborsi in Regione, l’accusa: soldi pubblici utilizzati per mantenere il consenso politico
Ieri l’apertura dell’anno accademico - Il rettore: «Questa università non lascerà mai Como». Aumentano le iscrizioni, tornate ai livelli pre-crisi
Chinellato illude gli azzurri, raggiunti al 90’ da Ferrari e poi eliminati da un rigore al supplementare
Iscritti quasi tutti a Bovisa i ragazzi che occupano le residenze di via Zezio «Città vivibile e i costi degli alloggi sono più bassi»
Firmato l’accordo di Ied con due big asiatici per il più grande polo del mondo (8mila marchi) - Scambio di competenze, progetti comuni, formazione di studenti cinesi sul Lario. E presto una sede in Asia
Prima illude quella di Di Quinzio, poi ci pensa Scappini a salvare la Cremonese
Difficile trovare qualcuno che non sia d’accordo con la tesi che lo sviluppo del turismo rappresenti l’unica vera grande novità che ha interessato Como negli ultimi anni. Si è, di solito, tutti talmente d’accordo che quando capita di affrontare questo …
La Festa del LegnoTour sul mini-bus che collega gli artigiani del mobile «Soprattutto chi non è di Cantù può scoprire quel che si fa nelle botteghe»
Centinaia gli aspiranti attori per “Europe raiders” Tanti studenti, qualche disoccupato: oggi riprese al via. «Esperienza da provare. E il rimborso spese non è male»
La manager uccisa aveva 54 anni e amava il Bangladesh e la sua gente Il gruppo di Grandate: «Un atto barbarico». Un’amica: «Una persona solare»
Monsignor Coletti ha benedetto i restauri: «Questo luogo ci abbraccia, educhiamo alla bellezza». Il sindaco Guerra: «Ora il sogno è recuperare San Benedetto»
Sfilano gli abiti ideati dall’Accademia Galli. A bordo scalinata i simboli contro il femminicidio. Il messaggio: «Ragazzi dovete rispettarvi a vicenda»
Era stato aperto da Rivera nel 1979 Da 350 soci di fine anni Settanta, ai 35 fedelissimi rimasti Il presidente: «Andare avanti così in pochi non ha senso»