Parcheggi, il Comune conta sui privati Ma tempi lunghi per i nuovi autosili
Nessuna certezza sull’area della Ticosa e sull’ipotesi di parcheggio al Gallio Torna in primo piano l’ex Danzas: operatore interessato a creare una struttura
Nessuna certezza sull’area della Ticosa e sull’ipotesi di parcheggio al Gallio Torna in primo piano l’ex Danzas: operatore interessato a creare una struttura
Da venerdì al 14 maggio Conferenze, spettacoli e mostre per una scienza che dà emozioni, Si parte con Daverio al Sociale
Quarta edizione dal 28 aprile al 14 maggio. Conferenze, mostre e concerto in piazza. Il biofisico tedesco Erwin Neher al Sociale. L’obiettivo è bissare le 10mila presenze di un anno fa
Fino a Pasquetta parcheggi al Gallio,in zona Crocifisso e in via Ferrari
Una trentina di gruppi parrocchiali partiranno dalla nostra Diocesi. Presenzieranno alla messa che sarà celebrata dal pontefice sabato pomeriggio al parco
Ospiti, operatori e familiari hanno gremito il Duomo per l’anniversario di fondazione
In lista con Landriscina l’ex primario di Neurochirurgia e il ginecologo del Valduce, ritorna Pasquale Buono
Il Comune vuole il raddoppio dell’area in via Moro. Niente parcheggi alla Stecav, li fanno i privati al collegio
Il sacerdote aveva seguito per metà della sua vita i bambini del Collegio Gallio di Como
Il religioso, ex insegnante alle elementari, si trovava in India
Dopo il Collegio Gallio anche l’istituto di via Paoli annuncia l’attivazione di un corso di studi “all’americana”. Studio in lingua inglese, workshop all’estero, maturità a 18 anni. Si attende soltanto il via libera del ministero
Il nuovo vescovo è nato a Lenno ed è responsabile della Diocesi di Crema
«Nomina inattesa, ma Dio sceglie persone semplici per le sue meraviglie»
L’annuncio del ministro Giannini sul nuovo bando per 60 classi prime in tutta Italia - Il diploma a 18 anni è realtà in tutti gli altri Paesi europei
È trascorso un mese da quando è esplosa l’emergenza umanitaria dei migranti accampati alla stazione San Giovanni nell’attesa, vana, di varcare il confine con la Svizzera. C’è stata la risposta, generosa, di centinaia di comaschi ed è solo alla straordinaria …
Cresce di giorno in giorno l’emergenza nella zona della stazione San Giovanni dove nell’arco di due-tre settimane è triplicato il numero di profughi accampati con la speranza di varcare il confine. Negli ultimi giorni è stata accertata la presenza di …
Appello dopo la messa ai parrocchiani perchè aiutino a gestire dormitorio e colazione. «Abbiamo dato disponibilità ad ospitarne una ventina»
I dati sugli incassi del posteggio aperto dieci anni fa e sottoutilizzato dopo il trasloco dell’ospedale
Proteste dei negozianti per i parcheggi spariti con la riqualificazione delle piazze, il Comune replica con i dati.
Il premio Nobel Nakamura a Como: «Consentono un grande risparmio nei consumi. In Giappone dopo Fukushima sono molto diffusi»
Era tutto scritto a pagina 17 del programma elettorale di Mario Lucini. A poco più di un anno dal termine del mandato, va completandosi il disegno messo nero su bianco all’epoca, in quel documento intitolato “Como cambia passo”. I comaschi …