«Ha l’asma, va vaccinata» Ma il computer si rifiuta
Compirà 16 anni tra pochi mesi e per i medici è persona fragile. «Tutti d’accordo a farle la dose, ci hanno mandati via per colpa del software»
Compirà 16 anni tra pochi mesi e per i medici è persona fragile. «Tutti d’accordo a farle la dose, ci hanno mandati via per colpa del software»
Como: sportiva e appassionata del suo lavoro, nel 2008 una petizione perché l’Asl non la trasferisse
Luciana Suardi nel 1973 lavorava all’istituto di Rebbio - «Accudivo i bambini e li facevo giocare, certamente c’era anche lei»
Alle 10 i funerali in cattedrale presieduti dal vescovo e con la diretta video via web. Cordoglio delle Acli e dell’amico Renzo Salvi: «Partendo dalla Parola districava la complessità»
Un caso anche alle scuole di Albate, ma i presidi resistono - Isolata la scelta del Casnati: «Scelta di responsabilità a tutela dei più fragili»
Tutti in classe da oggi alle elementari e alle medie, soltanto due terzi invece alle superiori. Distanziamento, sanificazione, monitoraggio. Tante precauzioni e il timore di un ritorno veemente del virus
Spazi scolastici spesso usati per le attività pomeridiane, ma è ancora tutto sospeso - L’assessore: «Priorità alle lezioni in sicurezza»
Ad oggi non esiste un piano del Comune per gestire la ripartenza. L’assessore Gervasoni: «Pronti a schierare più pattuglie fuori dalle scuole»
La rabbia dei presidi: i vertici scolastici parlano di «controsenso»: distanze in aula, ma sui mezzi nessuna. Iaia (Ciceri): «Creano difficoltà che poi noi dovremo gestire». D’Antonio (Giovio): «Situazione paradossale»
È scomparso a 80 anni l’artigiano che aveva aperto l’attività a Camerlata
Lasciato il Giovio, stava raggiungendo la stazione di Camerlata - Uno sconosciuto lo spintona, lo minaccia e gli sottrae lo smartphone
Problemi a ripetizione alla rete tra Albate, Camerlata e Muggiò. I residenti attaccano la società. ComoCalor replica: «Non è strutturale»
Studenti costretti a viaggiare strettissimi sulla Bregnano - Como. E ieri è stata una giornata di super ritardi per i treni sulla Como - Milano
Salire su un autobus di linea all’uscita da scuola? Un’impresa per le centinaia di studenti dello scientifico
Per il sindacato l’azienda ha quasi azzerato gli investimenti
Perdeva molto sangue, portato in ospedale in codice rosso
Non tutte le superiori attendono la fine delle vacanze estive - Pessina e Ripamonti scelgono il mese di luglio: con risultati lusinghieri
Spazzati via i timori della vigilia: cresce il numero dei diplomati con cento, cala quello dei “60”. Solo quattro bocciati contro gli otto di un anno fa. Un terzo dei maturi con voti compresi tra il “70” e il “79”
Al Volta da settembre un nuovo corso di studi che prepara agli studi medico scientifici - Si aggiungono ore di fisica, biologia e pratica in strutture ospedaliere. Ecco come iscriversi
Quasi tutti gli studenti comaschi ammessi alla maturità, che inizia mercoledì