Cooperativa Valle Bova: settant’anni di attività a servizio delle montagne
Erba In programma progetti per coinvolgere le scuole. Obiettivi: salvaguardia del bosco e promozione turistica. Sangiorgio: «Cerchiamo nuovi soci, anche tra i giovani»
Erba In programma progetti per coinvolgere le scuole. Obiettivi: salvaguardia del bosco e promozione turistica. Sangiorgio: «Cerchiamo nuovi soci, anche tra i giovani»
Cultura Tra Lecco e Como, anche quest’anno il nostro giornale propone l’iniziativa culturale mirata a favorire il dialogo sui temi dello scarto e dell’ecologia integrale. In collaborazione con “Il Cortile dei gentili”
Fondi Le caratteristiche di questi progetti realizzati grazie a fondi destinati alle diverse province di riferimento per la fondazione sono tali da renderli capaci di stimolare il miglioramento della vita sul territorio provinciale
8 marzo Dopo la visione del film Marie Curie, questa mattina all’Itis Magistri Cumacini si è svolto un incontro e confronto tra gli studenti dell’istituto e la professoressa di fisica dell’Insubria
Como L’iniziativa partita dall’Istituto penitenziario si propone di fornire ai detenuti che lo richiedano informazioni e orientamento al percorso legale sulle materie del diritto connesse all’esecuzione penale
Sanità Servono medici di base e ospedalieri ma l’accesso all’università è sempre più difficile. All’Insubria spazi insufficienti, Spata: «Serve una seria programmazione a livello di atenei»
I consigli dell’esperto A dicembre in media i costi sostenuti dai comaschi per il gas sono aumentati del 23,3%
Fino al 4 dicembre Un’iniziativa dedicata all’inclusione, con il coinvolgimento di 23 associazioni del territorio e promossa da Fondazione Guanelliana di Solidarietà. «Ci sono i fondi europei del Pnrr, non dobbiamo perdere l’occasione per sperimentare l’autonomia delle persone con disabilità»
Comune Da ieri Rapinese si è spostato al secondo piano. Ora occupa un nuovo spazio: «Attestato di vicinanza: abbiamo grandi aspettative sul recupero crediti»
Palazzo Cernezzi Si tratta del debito accumulato da un locale con l’amministrazione in 5 anni. Il sindaco: «Scoverò tutti quelli che non pagano. E pensiamo di revocare gli spazi per i tavolini»