Coronavirus a Como: ecco i veri numeri Meno tamponi e il 20% è positivo
I dati sui test rapidi falsano le statistiche - Cifre preoccupanti se si calcolano solo quelli molecolari - Ieri altre 7 vittime e 141 contagiati nella nostra provincia
I dati sui test rapidi falsano le statistiche - Cifre preoccupanti se si calcolano solo quelli molecolari - Ieri altre 7 vittime e 141 contagiati nella nostra provincia
Saranno rettificati i dati. Polemica tra la Regione e il governo
Se ne parlerà lunedì: intanto il giudice acquisirà altri dati
Il presidente della Lombardia: «Si impugna nella parte dei criteri, facendo riferimento agli scenari anziché all’incidenza»
Bar: vietato anche l’asporto dopo le 18. Confermato il coprifuoco. Zona rossa con i 250 contagiati per 100 mila abitanti: no delle Regioni
Il governo sta pensando di introdurre un’ulteriore stretta: se l’incidenza settimanale dei casi è superiore a 250 ogni 100mila abitanti scatta in automatico la zona rossa
La decisione del ministero sui dati che dell’istituto superiore di sanità
Queste le ipotesi a cui sta lavorando il governo dopo la crescita dei contagi: resta il limite di due ospiti a casa
Da come agisce all’efficacia, dalle caratteristiche agli effetti collaterali: dopo il via alla campagna Aifa, Iss e Ecdc hanno messo a punto una serie di “faq” per rispondere alle domande e ai dubbi più frequenti
Via libera al decreto sulla nuova stretta nel Consiglio dei ministri. Dal 24 dicembre al 6 gennaio l’Italia sarà in lockdown con zona arancione nei giorni lavorativi. Stasera la conferenza stampa di Conte, qui sotto il video
Modifiche per consentire la mobilità tra località confinanti sotto i cinquemila abitanti. Ma deve essere il Parlamento ad assumersi la responsabilità di derogare ai divieti a Natale e Capodanno.
Già 580 comaschi uccisi dal virus da ottobre. L’età media delle vittime nella nostra provincia è pari a 83 anni. Scende il numero dei ricoverati
Non ci si può rilassare, Un Rt ancora poco sopra a 1 porta ad un aumento di casi. È necessario quindi «evitare tutte le occasioni di aggregazione e gli assembramenti»
Il ministro Boccia annuncia il coprifuoco anche a Natale.
Un’ampia intervista al presidente dell’Istituto Superiore di Sanità apre l’inserto in omaggio con La Provincia in edicola mercoledì 25 novembre
Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità invita alla cautela. «Il sistema sta funzionando, ma valutazione dei dati e rispetto delle regole restano i fari»
In un convegno organizzato da “Motore sanità” le voci di virologi e infettivologi sulle cure domiciliari.L’ex direttore del Valduce: «Livello di mortalità troppo alto, significa che c’è un problema di medicina territoriale»
I più piccoli sembrano essere meno colpiti dall’infezione. Il loro sistema immunitario risponde meglio forse perché più reattivo. Ecco il decalogo
Oltre ottomila i positivi in Regione, quasi mille in terapia intensiva
Il presidente dell’Istituto superiore della sanità, Silvio Brusaferro : in quattro regioni misure di contenimento da anticipare