Verso una scuola sempre più digitale: oltre 14 milioni in arrivo per gli istituti comaschi
Pnrr La ripartizione dei fondi decisa dal ministero. Al Giovio aule di scienze, fisica e storia dell’arte. Volta: museo virtuale. Casa domotica alla Leonardo
Pnrr La ripartizione dei fondi decisa dal ministero. Al Giovio aule di scienze, fisica e storia dell’arte. Volta: museo virtuale. Casa domotica alla Leonardo
Intervista Giorgio Albonico, ideatore e promotore del Premio letterario: «Un solo rammarico in questo 2022: il mancato patrocinio del Comune»
La scuola deve correre: solo il 60% dei giovani ha prenotato o fatto una dose - Il preside Valtorta: «L’obiettivo è ripartire in presenza ma la copertura deve essere alta»
Da domani tre linee speciali per Como e Cantù collegheranno il paese ai principali istituti superiori
Gli istituti di Como rilanciano dopo la settimana test. Il Setificio passa dal 40 all’80% di studenti in presenza mentre il liceo classico punta forte sulla tecnologia
Fino a ottobre niente lezioni al sabato. Solo i ragazzi delle prime a scuola tutta la settimana
«C’è bisogno di un’altra struttura in città». Bernasconi, Caritas: «L’impegno per costruire percorsi di inclusione delle persone che vivono ai margini»
La rassegna “Take a seat” ha portato la brava fisarmonicista Ilenia Volpe in Largo Miglio per due concerti in una sera: ecco come è andata
Il parlamentare comasco sollecita l’intervento dell’amministrazione comunale a fronte delle persone che dormono per le strade del centro e chiedono l’elemosina ai giardini a lago
Ultimi giorni di studio per gli alunni con “debiti” - I test da lunedì 3 settembre. Al Giovio 444 studenti, sono 136 quelli del Liceo Volta e 375 alla Magistri Cumacini
Sentiero dei sogni: quattro ore di camminata, cinque chilometri coperti, sette tappe e 200 partecipanti
Dopo la lettera dei negoziant idi via Vittorio Emanuele, ieri “Pasquale l’accattone” chiedeva soldi in via Milano
Presenza fissa da 15 anni «Per me siete come una famiglia» Il riconoscimento del sindaco
Cena alla mensa dei poveri e posto letto in strada L’invito ai cittadini dal gruppo InMensaMente «L’idea è dare visibilità al tema emarginazione»