“First man” in piazza: Gosling va sulla Luna
Il film che celebra i 50 anni dell’Apollo 11 oggi e domani a “35 mm sotto il cielo”
Il film che celebra i 50 anni dell’Apollo 11 oggi e domani a “35 mm sotto il cielo”
Emozioni stellari al Teatro Sociale di Como al Festival della luce: il celebre giornalista ha dialogato via Skype con Paolo Nespoli
Teatro sociale gremito per la serata evento con Licia Colò e le donne sul palco Licia Colò: «Mia figlia vuole andare alla Nasa. Perchè no? Disintossichiamoci dalla tanta negatività che circola»
Dopo i preliminari di Coppa e la prima di campionato, a Cantù si ragiona sui correttivi
Quello del sindaco è un mestiere infame. Tante rogne, poche gioie, nessuna comprensione. Solo un eroe può pensare di buttare cinque anni della propria vita in un tritacarne del genere. Bisogna combattere contro miriadi di problemi, nuovi e annosi, di …
Villa ErbaL’edizione numero nove della rassegna dedicata al mondo di piante e fiori e al decoro verde
L’astrofisico comasco Corrado Lamberti spiega l’importanza della scoperta
In una pagina memorabile di “Morte a credito” - capolavoro nel quale il più maledetto e destabilizzante scrittore del Novecento spinge all’estremo l’impasto linguistico di argot e citazioni auliche, annegandolo in un caos fluido, magmatico, depravato, urlante di iperboli ed …
I pianeti orbitano intorno a Trappist-1, una nana rossa ultrafredda che si trova a 39 anni luce dai noi. Potrebbe esserci vita
Giovanni Caprara, giornalista e scrittore, è al museo della Scienza per parlare di Marte. Ha scritto un libro sul pianeta seguito le missioni in Usa e in Russia
IParaplegico avrebbe pagato un milione per una cura miracolosa Uomo di San Siro e due complici nei guai: dicevano di essere legati alla Nasa
Comincia il tour americano per LarioEsco per lanciare partnership: «Con il nostro brevetto aiuteremo il pianeta e negli Usa l’hanno capito»
Tante persone alla giornata del Parco Lambro per vedere la pietra portata sulla Terra dagli astronauti
La gita del Terragni Un tour pieno di sorprese per i ragazzi accompagnati da sindaco e parroco Una visita anche alla Nasa e alla Stanford University
Domenica 31 maggio a Villa Greppi un incontro con gli scienziati.Verrà esposta una roccia di 120 grammi e vecchia 3,7 miliardi di anni
L’Agenzia spaziale riporta lo studio di un giovane dottorando in astrofisica dell’università comasca
Samantha Cristoforetti è la prima donna italiana in orbita Per sei mesi nella base spaziale Iss si racconta su Twitter
Nuova perturbazione, in Lombardia pioggia battente. E c’è chi teme nuove grandinate
Il Politecnico vince il premio Nasa. Policrowd 2.0, progetto sviluppato dal laboratorio comasco di geomatica, ha vinto il premio della Nasa
Si avvera il sogno di Matteo Corbetta, 28 anni Contribuirà a ridurre gli incidenti degli shuttle