C’è il ritorno di “Ai lov dis gheim” La versione di Gianni (Corsolini)
Tradizionale appuntamento settimanale con la più longeva delle rubriche de La Provincia
Tradizionale appuntamento settimanale con la più longeva delle rubriche de La Provincia
Non a caso, forse, uno dei nuovi americani dell’Acqua San Bernardo Cantù ha quel soprannome
Intervista con Sha’markus Kennedy , nuovo centro della Pallacanestro Cantù: «Volevo fare del basket la mia professione, come una sorta di riscatto».
Esordio il 27 agosto al Forum, con orario ancora da definire. La prima in casa con Brescia due giorni dopo
Intervista con James Woodard, il più atteso tra i nuovi americani di Cantù.
La diciottenne di Mariano alla sua prima convocazione con la squadra azzurra senior. «Non ci credevo».
«Entusiasmante essere stato atleta e averlo fatto a Cantù l’ha reso ancor più speciale. Non mi riconosco più in questo campionato italiano».
L’intervista a Gabriele Procida: «Questa è la società che mi ha cresciuto, inevitabile rimanere qui».
Il ritorno di “Ai lov dis gheim”, la rubrica firmata da Gianni Corsolini
Il bomber azzurro si è raccontato sul canale televisivo della società
Faccia a faccia sul canale tv della società, tra prospettive e voglia di novità. Il n.1 Lega Pro: «Ci ispiriamo anche alla Lega americana». Il Ceo: «Pronto a dare una mano»
Lo stravagante americano, già giocatore di Cantù, ha cambiato il proprio nome per l’ennesima volta.
Il Charlie ripercorre le stagioni della sua prima esperienza da allenatore in biancoblù
La ricetta dell’ex giocatore della Pallacanestro Cantù: «Ci sarà un ridimensionamento»
Gli aneddoti legati a Stankovic nelle parole di Marzorati, Della Fiori, Allievi e Merlati.
Il centro americano di Cantù risponde a una serie di domande poste dai tifosi tramite i social del club.
L’americano è una guardia di 26 anni, con una buona esperienza alle spalle
Tradizionale appuntamento con Corsolini e la rubrica più longeva de La Provincia
I ricordi canturini del grande Bryant scomparso domenica