In sette tornano a Roma, ma Currò no
Gli eletti Giorgetti e Ronzulli possibili ministri, conferme per Zoffili, Braga e Borghi (in Toscana). Escluso a vantaggio di Varese il pentastellato: «Proseguirò le battaglie da semplice cittadino»
Gli eletti Giorgetti e Ronzulli possibili ministri, conferme per Zoffili, Braga e Borghi (in Toscana). Escluso a vantaggio di Varese il pentastellato: «Proseguirò le battaglie da semplice cittadino»
Elezioni L’Italia dei collegi elettorali è cambiata dopo il referendum costituzionale del 2020 con il conseguente taglio dei parlamentari. La situazione a Como e in provincia è cambiata e di questo nuovo disegno del territorio bisognerà tener conto a settembre
Sondaggio Gli esiti del sondaggio lanciato nella giornata di ieri sul nostro sito fotografano una visione della crisi spezzata a metà, che vede tra gli imputati al processo di colpa per la caduta del governo il M5S e Lega insieme a Forza Italia
Passa l’emendamento del vicesindaco e senatore Erica Rivolta: «Il museo Frigerio sarà più completo»
«Ehilà Beppe», direbbe il mitico Enrico La Talpa, del fumetto di Lupo Alberto. Ma qui di Beppe ce ne sono due, l’uno contro l’altro armati. Cinque, sei pagine sui quotidiani, diluvio di notizie, commenti e indiscrezioni dal web, dirette, maratone …
I contagiati non avrebbero partecipato all’assemblea congiunta dei parlamentari M5s
Il dibattito in Gran Consiglio sui permessi con l’intervento del presidente Norman Gobbi. «Italiani qui solo sulla carta, per costituire società»
L’onorevole Alessio Butti non se ne avrà a male se sveliamo un episodio che lo riguarda e di cui ci ha messo a conoscenza in privato. Nei giorni scorsi sarebbe stato aggredito da uno scalmanato che aveva appreso su queste …
Manco fossero su un altro pianeta rimasto immune dal virus, prima di concedersi le meritate (e in precedenza smentite) vacanze, i nostri politici di maggioranza si accapigliano su legge elettorale e referendum dedicato al taglio dei parlamentari. Tutti argomenti che …
Mini rimpasto di Giunta di deleghe a causa dei molteplici incarichi romani del vice sindaco. «Ho tenuto duro durante l’emergenza, adesso si può cambiare»
Si fa sempre un gran parlare di populismo. E il populismo di qua e il populismo di là e il pericolo del populismo e la vergogna del populismo e la diga contro il populismo e tutto il resto della montagna …
Per sapere se il budino è buono bisogna assaggiarlo, si dice. Lo stesso vale per le Sardine che, peraltro, nell’immaginario collettivo, sono pesci legati soprattutto alla catena alimentare. Il loro stare stipati nelle scatolette è per poterne gustare di più, …
“Grazie dei Fioramonti” è la canzone natalizia di Matteo Salvini, che questo omaggio lo ha gradito senza neppure sentire il male che provava Nilla Pizzi nel quasi omonimo brano passato alla storia di Sanremo. Perché le dimissioni del ministro all’Istruzione, …
Con l’entusiasmo di chi mette la testa sul ceppo del boia, gran parte dei parlamentari ha detto sì al taglio voluto dal furore anti casta dei pentastellati e favorito da un serie di contingenze e furbizie. Tra queste soprattutto la …
C’eravamo tanto amati, al punto di non accorgerci, in fondo, se non dopo 14 mesi di “cheek to cheek”, di odiarci visceralmente. Giù il sipario sul governo del cambiamento che perlomeno ha mutato il galateo istituzionale come si è visto …
“Dammi una lametta che mi taglio le vene”, cantava Rettore che non voleva essere chiamata Donatella. E che lamettone affilato da harakiri ha tirato fuori Luigi Zanda, neo tesoriere del Pd zingarettizzato, con la proposta di aumentare gli stipendi degli …
“Dammi una lametta che mi taglio le vene”, cantava Rettore che non voleva essere chiamata Donatella. E che lamettone affilato da harakiri ha tirato fuori Luigi Zanda, neo tesoriere del Pd zingarettizzato, con la proposta di aumentare gli stipendi degli …
Quanto sarebbe divertente vederlo ancora seduto in Senato, mentre i governanti parvenu inanellano i loro strafalcioni al suo cospetto. Lui che, in politica, non ha mai sbagliato un concetto, una citazione o una battuta. Dopo aver ricevuto il soprannome di …
Quota 100, reddito di cittadinanza e altro nel maxiemendamento