Erba, pagella al sindaco Pd e Lega la bocciano
Erica Rivolta: «La piscina è un contentino». Michele Spagnuolo: «In centro tutto è fermo»
Erica Rivolta: «La piscina è un contentino». Michele Spagnuolo: «In centro tutto è fermo»
Matteo Renzi ha dato battaglia a Bruxelles e torna in Italia con un compromesso accettabile. Al termine di una lunga trattativa con i vertici della Ue, il premier italiano spunta una correzione dello scostamento dal deficit pari allo 0,3 per …
Il futuro non è una minaccia, è “un’opportunità”. All’insegna di questo slogan, Matteo Renzi gioca la sua giornata tutta all’attacco, facendo lo slalom tra le mine disseminate sul campo: dagli attesi verdetti di Quirinale e Ue sulla manovra da 36 …
Igor Castelli: «È stata eletta per essere primo cittadino e dovrebbe fare solo quello»
Lo scudo offerto dal capo dello Stato a Matteo Renzi sulla manovra economica è qualcosa di più di un appoggio politico. Se allineato alle dichiarazioni del premier (il Consiglio Ue di fine mese dovrà discutere di crescita) e del ministro …
C’è un nuovo bando per il centro: il canone è sempre 150 euro all’anno
Il presidente lombardo boccia la legge di stabilità: «Conseguenze catastrofiche anche per una Regione virtuosa come la nostra». Il Pd: «Non esageri, prima c’è molto da tagliare, a cominciare dalle partecipate e dalle spese propagandistiche
La richiesta era di 3,6 milioni di euro Ma la burocrazia è ancora al lavoro
La canzone, liberatoria e irriguardosa, tanti la conoscono. Il demenzial ritornello fa così: “Per fortuna che arriva Shpalman, che spalma la m… in faccia”. Insomma il grande Elio e le Storie tese. Perché sì, una giustizia quasi-divina dell’insulto alla fine …
Fiumi di parole era una canzone con cui un duo musicale, i Jalisse, vinse un Festival di Sanremo. Della coppia poi si perse ogni traccia. Forse si sono buttati in politica. Perché l’abitudine di far scorrere fiumi di parole per …
Negli anni Settanta funzionava più o meno così. C’era una squadra con la maglia a strisce che in Italia faceva il bello e il cattivo tempo, ma appena metteva il naso in Europa prendeva schiaffi anche dall’ultima accozzaglia di ubriachi …
Quando alcuni mesi è circolato il suo nome molti espertoni della politica targati Pd (sino a prova contraria il principale azionista del sindaco Lucini), hanno iniziato a giocare al tiro al bersaglio. Paolo Frisoni? Per i più clementi una brava …
Nello storico musical ,si aggiunge un posto a tavola se c’è un amico in più. Nella Giunta di Como, Lucini ha spostato la seggiola per non ritrovarsi con qualche amico in meno e, tanto per rimanere nella creazione di Garinei …
Alla segretaria del Pd anche la delega al Personale che era di Gisella Introzzi. All’ex presidente di Ca’ d’Industria la Sicurezza tolta a Marcello Iantorno
Il settore scuola di villa Saporiti vorrebbe trasferire l’indirizzo - Al Carcano il Consiglio d’istituto non ci sta: «Decisione immotivata»
Non ci saranno agguati ma, se ci saranno, li affronteremo» - questa insieme la previsione e la disposizione d’animo di Renzi alla vigilia del voto di fiducia sul Jobs Act. Il premier conferma con ciò la determinazione a procedere lungo …
Cominciamo dal pasticcio al veleno della Procura di Milano, ossia dal la lotta senza quartiere tra il capo Edmondo Bruti Liberati e il suo vice Alfredo Robledo, culminata nella destituzione di quest’ultimo dall’ufficio che si occupa di casi di corruzione. …
Le polemiche interne con i sindacati, con la piazza, con le minoranze del Pd e dell’opposizione, rischiano di oscurare quello che - secondo Matteo Renzi - è il più grave problema dell’Europa: un momento economico «molto pericoloso» dominato da un’euroburocrazia …
L’idea del sindaco è mostrare in un unica sede tutto il patrimonio del territorio
Lo sfondo sul quale si muove il Jobs Act è «una combinazione molto preoccupante» di bassa crescita, scarsi investimenti, alta disoccupazione e inflazione nulla. Parola di Pier Carlo Padoan che non pronuncia il termine “deflazione” ma di fatto lo evoca, …