Inchiesta Pallanuoto Como Si indaga sul ruolo della politica
Sequestrati telefono e computer per verificare mail e messaggi, sia quelli intestati direttamente alla società, sia quello del legale rappresentante
Sequestrati telefono e computer per verificare mail e messaggi, sia quelli intestati direttamente alla società, sia quello del legale rappresentante
Covid, via libera dal Consiglio dei ministri al nuovo pacchetto di misure per le imprese e i lavoratori in difficoltà
Olgiate Comasco: indagine dei carabinieri su un giro di marijuana
Controllate finora soltanto nel cantone 2.954 tra imprese, trasporti ed esercizi pubblici. In tutta la Svizzera 1, 2 miliardi di aiuti sotto la lente
Una ragazza armata di coltello ha aggredito due donne ferendone una: non è in pericolo di vita. «Era conosciuta alle autorità»
Trovato nelle vicinanze un uomo per il quale è stata avviata la procedura del foglio di via obbligatorio
Quattrocento euro per non aver rispettato le norme anticovid
Sanzione di 280 euro a Pasquale 63 anni. Protesta del Pd e indignazione sui social
Sorico: chiuso un anno fa, lavori in ritardo e mai finiti Le ruspe non si vedono dall’estate tra disagi e proteste Anas nel mirino: «Si rischiano incidenti con gli animali»
Una storia infinita. L’ex azzurro: «Ne sono uscito solo grazie all’affetto della città»
Arrestato dalla polizia con l’accusa di rapina impropria
Nel 2019 abbattuti 1625 sui 5802 della regione - La proliferazione causa danni alle colture e incidenti ma i controlli sulla fauna sono affidati a 10 soli agenti
Montano Lucino: giovane multato dalla polizia con cinquecento euro Venerdì sera era stato fermato da una pattuglia nella zona di via Olginati
Fermato dalla polizia un uomo di 52 anni con hascisc e ketamina - Una parte era nascosta in auto, il resto era custodito in un garage
I carabinieri di Dongo e la polizia provinciale hanno trovato in una baita di Trezzone la carabina calibro 9 con 19 cartucce
Como:traffico molto più ridotto del solito, ma i medici sono preoccupati - «Non c’è da scherzare, stanno morendo tante persone. Dateci una mano»
Soltanto 304 le denunce nel secondo quadrimestre dell’anno - Nel 2019 erano state 614. Emessi 447 provvedimenti di espulsione
Le grate e il filo spinato voluti dal Comune di Como, non fermano sei somali
Via libera ai frontalieri, ma ci saranno verifiche. Gobbi: «Temiamo un uso improprio del permesso “G”»
La Questura ha chiesto e ottenuto dal prefetto l’ordine di allontanamento per una ladra professionista