Como ha perso Parolario: «L’importante è che ci sia»
Il festival lascia Como L’assessore alla Cultura: «Era l’unica soluzione». Resta la soddisfazione per la riuscita dell’evento, anche se sarà fuori città
Il festival lascia Como L’assessore alla Cultura: «Era l’unica soluzione». Resta la soddisfazione per la riuscita dell’evento, anche se sarà fuori città
Anteprima La rassegna letteraria comasca si presenterà quest’anno in una veste per certi versi inedita. Cinque giorni - dal 14 al 18 settembre - interamente dedicati allo scrittore e giornalista morto 50 anni fa
Maturità Su 130 ragazzi due le bocciature e due i diplomi con la lode - La maggior parte delle valutazioni si colloca nella fascia tra il 70 e il 90
Maturità Ultime sessioni di prova nella grand’aula del liceo Volta dopo i due scritti - La tensione è palpabile, quanto l’emozione a esame concluso. L’università? «Ci penseremo»
Prosegue il lavoro di catalogazione degli oltre 100mila reperti conservati tra le mura del vecchio liceo cittadino. L’obiettivo è quello di realizzare un museo accessibile al pubblico
Como Oggi una conferenza per illustrare l’avanzamento del progetto di recupero sostenuto da tanti cittadini
L’evento Ieri la prima giornata, subito sala piena Isman: «Nella Bibbia la più antica. L’ultima? Scarzuola»
Forse una lite fra senza fissa dimora in via Cesare Cantù
Il caso Eriksen riaccende i riflettori sulla necessità di intervenire con tempestività - Ogni anno in provincia tra i 500 e i 600 arresti cardiaci
Insulti sul sito web di recensioni dei locali per il mancato pagamento degli straordinari al fratello
Via al piano straordinario, si torna in presenza - «Ma tutta la comunità deve esserne responsabile» - Rimane l’impegno di tutti a evitare gli assembramenti
Il lutto a Como. Il preside Valtorta: «Per noi un punto di riferimento imprescindibile». L’ex collega Dell’Orto: «Sapeva insegnare con leggerezza e grande umanità»
È stato il professore di lettere di 3.400 studenti. La passione per la poesia
Francesca, Riccardo e Alessandra hanno condiviso elementari, medie e anche la Casa dello Studente a Milano
Sanzione di 280 euro a Pasquale 63 anni. Protesta del Pd e indignazione sui social
Gli Oscar degli studenti comaschi: il corto più votato è degli alunni del classico, ma il Centro studi conquista tutti gli altri premi del pubblico. In attesa di poter svolgere la cerimonia ufficiale all’Uci Cinemas con proiezione dei video sul grande schermo
In lizza 17 filmati realizzati da sei istituti superiori comaschi. Votazioni fino al 31 ottobre, poi il 6 novembre la premiazione al multisala
Il reportage. L’ex scalo merci trasformato in una sorta di accampamento abitato stabilmente da decine di fantasmi. Sono immigrati provenienti dall’Oriente. C’è chi offre da “sniffare” e chi cerca di costruirsi una nuova vita
Non solo San Francesco, tanti senzatetto dormono al liceo Volta, al Crocifisso e davanti al Pirellino. Commercianti esasperati: «Costretti a pulire ogni giorno». Eppure il Comune non vuole una nuova struttura