Teatro civile: un mese di spettacoli online
TeatroGruppoPopolare non ha voluto rinunciare al suo programma: si incomincia il 9 aprile, tema generale quello della poesia
TeatroGruppoPopolare non ha voluto rinunciare al suo programma: si incomincia il 9 aprile, tema generale quello della poesia
Aldo Moro e Giulio Andreotti andavano a messa ogni mattina in piccole chiese di Roma. Lo sapevano solo loro, i sacerdoti, gli altri fedeli presenti e le Brigate Rosse che li pedinavano. E pazienza se, come scrisse Indro Montanelli, quando …
Chi si ricorda di “Video killed the radio star”, una hit degli anni ’80 che raccontava di come le stelle dell’etere fossero state distrutte dalla tv una volta apparse con il loro volto? Se cambiate le parole “video” con “social” …
Il 2019 finisce in mezzo al guado, senza sapere dove andiamo. Non c’è solo la domanda insistente, derubricata a giochino di società, che più o meno suona così: il governo dura o no? Siamo dentro un vuoto. L’anno era cominciato …
“Tutto a un tratto il governo”. Forse. Con “coro” al posto dell’ultima parola era lo slogan di un Carosello recitato da Carlo Dapporto, vaga somiglianza con Berlusconi, che pubblicizzava un dentifricio: la “Pasta del Capitano”. Se l’esecutivo in pancia a …
“Il capitan della compagnia, l’è sta ferito e sta per morir. E manda a dire ai suoi alpini che lo rivengano a ritrovar…”. Non appaia blasfemo l’accostamento alla gloriosa canzone “Il testamento del capitano” alla vicenda di Matteo Salvini. Anche …
Salvini vorrebbe tornare alle urne, Di Maio andare al governo, Berlusconi salvare il salvabile, il Pd tutto e il suo contrario, i parlamentari neo eletti restare il più possibile aggrappati alle poltrone. Bella matassa da dipanare per il povero Mattarella …
L’edificio è stato chiuso, subito i lavori per sistemare l’intonaco: gli alunni resteranno a casa fino al 9 aprile
Ogni tanto salta fuori un bel tipo a dire al mondo chi si può intervistare e chi no. Chi ha diritto di cittadinanza nell’aureo agorà dell’informazione globale e chi invece è condannato per sempre all’oblio, all’irrilevanza, al mutismo, alla censura. …
La mobilitazione in città nelle pagine de La Provincia del 17 marzo 1978
Una volta quando qualcuno proponeva un oggetto di presunto prestigio ma di infima qualità si usava ribattere: “l’hai trovato nelle patatine?”. Adesso, magari, di fronte a certi onorevoli della Repubblica si potrebbe opporre un “l’hai scelto con la parlamentarie?”. Perché …
Una volta quando qualcuno proponeva un oggetto di presunto prestigio ma di infima qualità si usava ribattere: “l’hai trovato nelle patatine?”. Adesso, magari, di fronte a certi onorevoli della Repubblica si potrebbe opporre un “l’hai scelto con le parlamentarie?”. Perché …
Il sogno della brillante studentessa è iscriversi alla prestigiosa università britannica. Ma non può nemmeno tentare il test d’ammissione
Il plesso di via Magenta dipenderà dalla Parini a causa nel numero crescente di ragazzini stranieri - Una mamma: «Scuola valida, dobbiamo difenderla»
Da giovedì l’evento dedicato all’orientamento: attesi più di 20mila studenti
Tutto quello che c’è da sapere per acquistare i biglietti in Brianza per la doppia sfida
Il filone delle vacanze è stato uno dei più floridi della commedia all’italiana. Basterebbe ricordare quelle intelligenti di Alberto Sordi, costretto dai figli a un soggiorno istruttivo assieme alla moglie, interpretata da Anna Longhi e scambiata per un’opera d’arte alla …
Scoprono un “piede di porco” nel parco comunale e lo nascondono per non farlo più trovare al ladro. È andata male al malintenzionato che, evidentemente, aveva pensato che il nascondiglio che aveva trovato per celare i ferri del mestiere, all’interno …
Glialunni di Prestino hanno intervistato i nonni. Il 17 maggio, alle 20.30 a San Fermo i giovani studenti mettono in scena “Ma che bel castello Marcondirondirondello”. Lo spettacolo sui giochi dei nonni verrà replicato il 24 alle 15 all’università della terza età.
Asili di Mozzate proibiti ai bambini nati in dicembre. È polemica per le liste d’attesa alle scuole materne: a lamentarsi, alcune famiglie che hanno invano chiesto d’iscrivere i propri figli alle statali Aldo Moro e Giussani , dell’istituto comprensivo mozzatese. …