Palazzetto, soldi per demolirlo. Il Comune punta a 1,9 milioni
Muggiò L’impianto sportivo inaugurato nel 1971 e chiuso da dieci anni - Il sindaco: «Fondo per i grandi edifici energivori che vengono ricostruiti»
Muggiò L’impianto sportivo inaugurato nel 1971 e chiuso da dieci anni - Il sindaco: «Fondo per i grandi edifici energivori che vengono ricostruiti»
In un piccolo cortocircuito con se stesso (capita quando si è iperattivi) il sindaco ha definito l’acquisto dell’area ex Ticosa con un termine offensivo che comincia con la “m...” e che non riportiamo per esteso. Peccato che forse a causa …
Como Se ne è andato oggi a 88 anni, dopo una breve malattia. La città lo ricorderà non solo per il suo ruolo in politica ma anche per il suo impegno professionale, come commercialista e revisore contabile
Mostra con pezzi unici, inediti e storici da sabato prossimo al 27 novembre
Carimate L’operazione, approvata in Consiglio, proseguirà con l’atto di compravendita. Il sindaco: «Abbiamo previsto uno stanziamento da 350mila euro, senza accendere mutui»
I ragazzi terribili della squadra nerostellata si misureranno domani con tutti i migliori
Storico esponente socialista,in giunta e poi in consiglio, Amatissimo a Prestino,era appassionato di storia e pittura
Come Marina Ripa di Meana, o Lante della Rovere se preferite, anche l’area ex Ticosa potrebbe pubblicare un libro sui suoi primi quarant’anni. Di abbandono totale. Cade infatti proprio nel 2022, l’anno delle nuove elezioni comunali, l’ottavo lustro trascorso dalla …
Como: sportiva e appassionata del suo lavoro, nel 2008 una petizione perché l’Asl non la trasferisse
La decisione dei figli: «Papà era affezionato a Montesolaro e alla sua casa»
È morto a 93 anni uno degli schermidori più medagliati degli anni Cinquanta Nella sua bacheca anche le vittorie alle Olimpiadi di Helsinki e Melbourne
È la Comense a organizzare un avvenimento di portata nazionale. Le gare sabato e domenica. Il premio andrà al vincitore del fioretto maschile.
Ultimi giorni per le iscrizioni. L’iniziativa è sostenuta da La Stecca e Panathlon di Como con tanti patrocini
I principi dell’olimpismo, fair play, coesione sociale e inclusione nel bando. Iscrizioni fino al 15 luglio
Domani pomeriggio l’apertura dello spazio di via Volta dell’ex sindaco di Como dal 1970 al 1985
Venerdì mattina, durante la presentazione dell’archivio di Antonio Spallino, quello che è stato il più amato e forse il più grande sindaco di Como, abbiamo avuto la conferma di una grande verità. E cioè che la retorica dell’ “uno vale …
Viaggio nell’impianto abbandonato da anni. La giunta Lucini ottenne 7 milioni per farne uno nuovo. Ma non è stata nemmeno affidata la progettazione
La città, ma non solo, in lutto per la scomparsa, a 93 anni, di una figura storica della politica comasca. Per quattro legislature in Parlamento, fu anche segretario di Pertini
Sul supplemento domenicale de “La Provincia” un’intervista alla figlia dell’autore dei “Cantos”. Cosmacini rivisita l’epidemia che 100 anni fece 600mila vittime in Italia e poi approfondimenti sui 150 anni del Setificio e le vere origini (molisane) di Capuccetto Rosso