Garzeno, non ci sono bimbi Così muore la montagna
Prima la chiusura della media, poi l’asilo e ora si addensano nubi nere per il futuro delle elementari
Prima la chiusura della media, poi l’asilo e ora si addensano nubi nere per il futuro delle elementari
L’ex consigliere provinciale Alberto Botta e il caso dell’amante del duce sepolta al Verano. «Deve tornare nel luogo dove ha trovato la morte»
San Fermo, si è chiuso positivamente il percorso collettivo avviato nel giugno scorso. Il Coni provinciale ha coordinato tutta l’attività abbinandola all’educazione alimentare
Come nella celebre parabola, anche Como sarà punita se non metterà a frutto i suoi talenti. A sostenerlo, in un’intervista di Marilena Lualdi, che potete leggere a pagina 26, è Paolo De Santis, imprenditore, ex assessore ed ex presidente della …
C’è un filo rosso (o di un altro colore, scegliete voi) che sembra accomunare le esperienze di tutti i sindaci eletti finora con la nuova legge, cioè direttamente dai cittadini. Sia il compianto Alberto Botta, sia il suo successore Stefano …
Le buche, la sporcizia, il verde poco curato. E ancora, alzando il tiro, lo scandalo della Ticosa e soprattutto del lungolago. Sì, certo, a Como la galleria degli orrori è piuttosto lunga e forse non ha torto chi sostiene che …
Malore negli ultimi giorni, domani i funerali a Sant’Eusebio. Ogni 28 aprile era a Mezzegra per l’omaggio a Mussolini
All’area feste è arrivato anche lo schermo sei metri per quattro e l’impianto di videoproiezione
Dall’approvazione del progetto preliminare nel ’95, ecco tutti i passaggi decisivi
per l’esplosione dei costi da 12 a 31 milioni di euro
Dall’approvazione del progetto preliminare nel ’95, ecco tutti i passaggi decisivi
per l’esplosione dei costi da 12 a 31 milioni di euro
Trecento persone alla celebrazione che ricorda la morte di Benito Mussolini e Claretta Petacci
Approda in consiglio il progetto per far rinascere tutta l’area Una storia iniziata nel 1991, poi ricorsi e pasticci a non finire
A nessuno sfugge la complessità dell’operazione. Di mezzo c’è la trasformazione della più grande area dismessa della convalle, bisogna fare i conti con i paletti delle leggi regionali e con le alchimie degli atti ereditati dalla precedente amministrazione. Ma la …
Segnalati tra gli altri anche Carlo Sangiorgio, Luisa Anzani, Giuseppe Guzzetti, Pierluigi Della Vigna, fratel Mauro Cecchinato e la società dei palchettisti
Parla chi ha lavorato con il dirigente, nel mirino dopo i rincari dei posti blu introdotti a sorpresa Molinari: «Vieterebbe le auto ovunque».