Como, il 25 Aprile? Una giornata di poesia
La rassegna di teatro civile del Gruppo Popolare sabato sul web con un taglio particolare
La rassegna di teatro civile del Gruppo Popolare sabato sul web con un taglio particolare
Salva l’ottava edizione del Premio: ecco i nomi dei sessanta autori che hanno superato la prima selezione - Un migliaio le opere in gara. Premiazione rinviata a ottobre, nuovi cartelli per il sentiero dedicato alla poetessa
La filastrocca sui comaschi costretti in clausura da un accento caduto per sbaglio sulla città ispira un gioco social: l’associazione Sentiero dei Sogni invita a realizzare un video collettivo con le foto scattate da balconi, finestre, divani...
Brunate celebra la poetessa con un’edizione del concorso letterario a lei dedicato ricca di novità. La sezione “strega segreta”, l’intitolazione della mulattiera per Como, la partecipazione alle celebrazioni regionali
Poesia: a Brunate l’atto conclusivo della manifestazione: i premiati e le motivazioni - Tra gli inediti spicca una lirica sui caduti della Grande Guerra - Oggi la passeggiata “Padre mio”
Oggi nell’auditorium della Biblioteca il clou del premio, giunto alla settima edizione: la giuria ha dovuto, dallo scorso novembre, valutare le opere di oltre mille partecipanti
Nella ricorrenza del suo compleanno e della Giornata mondiale della poesia. in scena una pièce che racconta attraverso un angelo la vita dell’autrice della “Terra santa”
La proposta lanciata dal Premio internazionale di letteratura che si celebra a Brunate da sette edizioni, e dall’associazione Sentiero dei Sogni
Il presidente del “Merini”, Pietro Berra ne spiega le finalità: «Sosteniamo chi si dedica con serietà e talento alla ricerca letteraria». E denuncia i falsi meriniani sul web, su cui è inciampato anche un critico
Il critico Fulvio Panzeri interviene in difesa della poetessa: «Un ritratto della sofferenza»
Il critico letterario Gian Paolo Serino osa l’inosabile:
la stroncatura della madrina degli internauti,
decantata musa degli insopportabili “piccoli Merini”
Sono quasi 500 mila gli studenti italiani impegnati nell’esame
Dal poeta latino Cecilio effigiato sul Duomo al bulgaro Slavejkov che morì sul monte. La mulattiera che fece conoscere i nonni della “poetessa dei navigli” perno del percorso tra natura e letteratura
Appuntamento venerdì 17 con l’inserto gratuito de La Provincia
Si nasce / non soltanto per morire / ma per camminare a lungo, / con piedi che non conoscono dimora, / e vanno oltre ogni montagna. Basterebbero questi versi di Alda Merini, che ha scavalcato l’Everest del manicomio aggrappata al …
BrunateGli alunni della primaria mettono tutti in fila Tra i racconti del territorio vince la schignanese Bordali All’iniziativa hanno partecipato circa mille letterati
“Mio padre, un intellettuale molto raffinato figlio di un conte di Como e di una modesta contadina di Brunate, aveva tratti nobilissimi”... comincia così il racconto di Alda Merini sui suoi nonni lariani che potrete leggere domani su”La Provincia, in occasione della passeggiata dedicata alla poetessa
La camminata di Alda Merini e le giornate del Fai. Questo e molto altro ancora oggi sull’inserto de La Provincia
Domani, in occasione della passeggiata poetica a lei dedicata, sulle pagine di Cultura comasca del nostro giornale potrete leggere il racconto che la poetessa dei Navigli scrisse a proposito delle sue origini lariane
Auditorium gremito per l’ultimo atto del concorso L’assessore: «Organizzeremo altri eventi in ricordo della poetessa»