Volta compie 270 anni, il tributo di Google
Il motore di ricerca ha dedicato allo scienzato comasco la sua home page. Luoghi e oggetti voltiani, guarda la galleria
Il motore di ricerca ha dedicato allo scienzato comasco la sua home page. Luoghi e oggetti voltiani, guarda la galleria
Persino Pippo lo sa che Como è bella. Lo storico e popolarissimo settimanale a fumetti Topolino, infatti, ha voluto ambientare la sua storia di copertina nella nostra città e ne esalta le meraviglie che lasciano più volte a bocca aperta …
Ieri mattina incontro in Comune. Arriva il contratto e il cantiere è atteso da metà della prossima settimana
Il faro di Brunate appartiene all’educazione sentimentale di ogni comasco e della provincia lariana. È un fatto, questo, assodato. Non si tratta soltanto di uno dei simboli del lago di Como. È un punto di riferimento visibile da molte parti …
Dopo il caso del Baradello, installati anche in cima al monumento tralicci e “padelle” di ogni tipo
Se la pubblicità è l’anima del commercio allora il confronto lo è della democrazia. E che bella la città di Como che si sveglia dal clima sonnecchioso, esce dal torpore, si stropiccia le palpebre, sgrana gli occhi e guarda il …
Come molte altre faccende, anche il dibattito sul monumento di Libeskind da collocare sulla diga foranea, quando finisce in politica assume toni grotteschi. Fa perlomeno sorridere, infatti, vedere issarsi sulle barricate alcuni oppositori dell’attuale giunta comunale, che a ruoli invertiti …
Neuropsichiatra infantile e missionario laico in Brasile, era diventato sacerdote dieci anni fa. Camera ardente alla basilica del Crocifisso dove martedì si svolgerà il rito funebre
Blitz da parte dei carabinieri del nucleo radiomobile di Como, ieri pomeriggio, in pieno centro città. I militari sono intervenuti in piazza Volta
Appello del Fai per indicare il monumento tra i “luoghi del cuore”. Clicca qui e aiuti Como a salvare il monumento ai giardini a lago
L’intonaco si è staccato dal soffitto della galleria Secondo piano vietato ai visitatori e ticket ridotti Il sindaco: «Prima le verifiche, poi i lavori»
«In discrazia sono contento», dice l’improbabile tecnico di ascensori tedesco reclutato da Alberto Sordi nel memorabile film “Il Vedovo”, di fronte alla notizia di una cabina progettata da lui e precipitata. Si potrebbe magari rifare la scena dopo quanto accaduto …
Dieci giorni di seminario per la conferenza organizzata dal Centro Volta Oltre la tecnologia dei led: i mille possibili usi della nuova tecnologia dell’illuminazione
Riconoscimento di Edison per lo scienziato che ha catturato il fotone Giorello: Como aperta alla scienza, passi avanti con queste scoperte
L’archistar a Le Primavere a Palazzo Terragni: «Palazzo Teragni un capolavoro, Como tra le città più belle del mondo»
La Ticosa, le paratie, le grandi opere infrastrutturali per togliere le auto dal centro città. Si parla sempre – è inevitabile – della città che non si muove, della politica che non decide. Non è una rappresentazione falsa della realtà, …
Furto al Tempio Voltiano. Il cimelio era in un teca al primo piano Il furto è stato scoperto solo dopo alcuni giorni
Oggi a Villa del Grumello a Como si apre il corso avanzato sull’uso dei cosiddetti “sistemi artificiali adattivi” alle malattie croniche degenerative più complesse
Tutta la zona, in particolare la statua dell’inventore della pila, sarà presto dotata di un nuovo impianto d’illuminazione.Un regalo dell’associazione Città della Luce
Né il sindaco del Comune di Brunate, né l’assessore al patrimonio del Comune di Como, Marcello Iantorno, riescono a spiegare l’ accaduto.