Il premio di giornalismo “Spallino” Fair play e handicap tra i capisaldi
Ultimi giorni per le iscrizioni. L’iniziativa è sostenuta da La Stecca e Panathlon di Como con tanti patrocini
Ultimi giorni per le iscrizioni. L’iniziativa è sostenuta da La Stecca e Panathlon di Como con tanti patrocini
I principi dell’olimpismo, fair play, coesione sociale e inclusione nel bando. Iscrizioni fino al 15 luglio
Domani pomeriggio l’apertura dello spazio di via Volta dell’ex sindaco di Como dal 1970 al 1985
Venerdì mattina, durante la presentazione dell’archivio di Antonio Spallino, quello che è stato il più amato e forse il più grande sindaco di Como, abbiamo avuto la conferma di una grande verità. E cioè che la retorica dell’ “uno vale …
Viaggio nell’impianto abbandonato da anni. La giunta Lucini ottenne 7 milioni per farne uno nuovo. Ma non è stata nemmeno affidata la progettazione
La città, ma non solo, in lutto per la scomparsa, a 93 anni, di una figura storica della politica comasca. Per quattro legislature in Parlamento, fu anche segretario di Pertini
Sul supplemento domenicale de “La Provincia” un’intervista alla figlia dell’autore dei “Cantos”. Cosmacini rivisita l’epidemia che 100 anni fece 600mila vittime in Italia e poi approfondimenti sui 150 anni del Setificio e le vere origini (molisane) di Capuccetto Rosso
Quando qualcuno è in difficoltà a volte chiama i carabinieri. Il fatto che il capo di gabinetto del sindaco di Como, Mario Landriscina, sia stato, seppure senza neppure avere il tempo di accorgersi dov’era capitato, un ufficiale della Benemerita in …
Appuntamento settimanale con la rubrica di Corsolini. Basket, ma non solo
Centinaia di comaschi alla messa in suffragio. Cantoni: «La sua era vera sapienza». Poi cita Dossetti: «Vivo senso di gratitudine, ha lavorato per la giustizia»
Parole toccanti in chiesa dai figli Lorenzo e Maria: «Siate felici, niente rancori: il suo grande insegnamento»
Presentata la prima prova nazionale assoluti del 7 e 8 ottobre organizzata dalla Comense a Lariofiere.
Il funerale si è svolto nella chiesa della Beata Vergine Assunta, a Montesolaro. Il ricordo, le immagini, i servizi e le interviste sul giornale in edicola venerdì 29 settembre
Campione olimpico di scherma, ha governato la città dal 1970 al 1985
Rifilata alla Regione la patatissima bollentissima del cantiere sul lungolago e con la Ticosa purtroppo destinata a restare ancora a lungo in un vicolo cieco o parcheggio con vista sui ruderi se preferite, si pone una domanda d’obbligo: “C’è la …
Ventidue pannelli che raccontano una carriera, iniziata nel 1937 e conclusa nel 1959: da domani è alla Canottieri Lario
Compie 90 anni l’avvocato medaglia d’oro alle Olimpiadi che per quindici anni ha guidato il Comune A lui si devono scelte di straordinaria lungimiranza come la città murata senz’auto e la tutela del centro
Compie 90 anni l’avvocato medaglia d’oro alle Olimpiadi che per quindici anni ha guidato il Comune A lui si devono scelte di straordinaria lungimiranza come la città murata senz’auto e la tutela del centro
Cerimonia inaugurale dei festeggiamenti: l’amicizia tra Como e il Giappone era nata il 27 febbraio 1975 (GUARDA IL VIDEO)
Ha ceduto una parte del controsoffitto esterno del palazzetto dello sport di Muggiò, chiuso a dicembre Il sindaco: «L’abbattimento non è finanziato»