La morte di Casaleggio Vignetta di Vauro fa infuriare i social
L’autore accusato di cattivo gusto, ma c’è chi difende lui e la libertà di satira
L’autore accusato di cattivo gusto, ma c’è chi difende lui e la libertà di satira
L’autore accusato di cattivo gusto, ma c’è chi difende lui e la libertà di satira
Aveva 61 anni, era il guru che aveva accompagnato Beppe Grillo nella avventura politica. Il saluto dell’amico e il cordoglio della politica. Dario Fo: perdita gigantesca per il movimento, Intervenne al Forum Ambrosetti 2013
Al termine dei giorni riservati agli operatori parlano le nostre imprese. Ieri è arrivato Beppe Grillo e ha incontrato Maurizio Riva. Guarda il video
D’accordo non siamo in America dove l’affidabilità di un politico si basa sulla sua sincerità (che poi anche lì...). Anzi, dalle nostre parte in materia di balle spaziali, grand parte dei cosiddetti rappresentanti del popolo mettono in ombra il Fantozzi …
Antonio Corengia. Di professione imprenditore, titolare della Erco di Casnate. Produce finestre di alta qualità firmate da famosi designer. Una trentina di dipendenti, marchio noto in tutta Italia. Una vita in azienda seguendo le orme del padre. Va portato a …
In vista dell’inizio delle votazioni in Aula al Senato sulle riforme, crescono le tensioni contro il Patto del Nazareno. L’accordo tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi finora ha mostrato una forte tenuta: i dissidenti sanno che se ciò sarà confermato …
Ignoto Uno” ha un volto e un nome, l’incubo è finito. Questo lascia supporre la decisa e sorprendente svolta dell’inchiesta sulla morte di Yara Gambirasio, con il fermo del muratore di Mapello, presunto assassino della ragazza secondo gli investigatori, identificato …
“Pensavo che piovesse non che grandinasse”. Lo disse Alcide De Gasperi al termine di un’elezione che qualche affinità con queste europee ce l’aveva: quella del 1948. Allora, con la Dc che andò oltre ogni rosea previsione (percentuali renziane, si potrebbe …
La guerra delle piazze sembra essersi conclusa senza un chiaro vincitore. Ma un leit-motiv c’è stato: tutti contro Beppe Grillo, accusato da Berlusconi di pulsioni dittatoriali e dal Pd di schizofrenia per le sue oscillazioni tra Hitler e Berlinguer. Il …
L’Expo milanese è la principale vetrina italiana dei prossimi anni: chiuderla, come avrebbe voluto Beppe Grillo, sarebbe stato un colpo micidiale per il governo alla vigilia delle cruciali elezioni europee. Si può capire dunque la decisione di Matteo Renzi di …
Fedele al cliché dei rilanci, Matteo Renzi promette di mettere presto in agenda il taglio delle tasse per pensionati e partite Iva. Tuttavia i centristi, per bocca di Andrea Romano di Scelta civica, lo avvertono che la «fiducia forzata» ottenuta …
La rivisitazione di “Se questo è un uomo” da parte di Beppe Grillo ha fatto molto discutere. Ovviamente. Grillo aveva pubblicato sul suo blog una poesia “liberamente ispirata” alla poesia “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Accanto al …
Cherchez la femme. Nel senso di Marine Le Pen. Da domenica scorsa, dopo l’apertura delle urne per il voto amministrativo in Francia con il successo, prevedibile ma non nelle dimensioni, dell’estrema destra antieuropeista e populista, si capisce forse qualcosa di …
Matteo Renzi torna da Bruxelles con un risultato politico di un certo rilievo: ha aperto il fronte dell’antiausterità e incrinato per la prima volta la trincea del rigorismo merkeliano. Naturalmente si tratta di un piano a lunga scadenza e sarebbe …
L’ossessione costante dei dittatori è quella di essere traditi. Hitler e Stalin hanno vissuto tutti gli anni del loro potere con l’assillo permanente, sino ai limiti della paranoia, di un complotto contro di loro, di un piano volto a metterne …
Ma perché Sanremo è Sanremo? Forse l’unica risposta a questo mistero insondabile è la stessa domanda mutilata dal punto interrogativo. Altro quesito difficile da sciogliere è perché la tv è la tv? E perché questa tv, nel pieno di una …
Enrico Letta e Laura Boldrini accusano di «barbarie» il Movimento 5 Stelle per il suo comportamento in rete e nelle aule parlamentari e dunque, implicitamente, chiudono la pagina di un possibile dialogo con Beppe Grillo. L’interrogativo politico è se ciò …
Enrico Letta ha tirato fuori le unghie con Berlino. «A certi ayatollah della Ue il rigore non basta mai» ha tuonato anticipando la linea che il ministro del Tesoro difenderà a Bruxelles: la legge di stabilità non si tocca perché …