Coronavirus, la denuncia Frutta e verdura a casa: scontrino da 88 euro
La denuncia di Confesercenti a fronte della segnalazione di una famiglia comasca. Il presidente Casartelli: «Così è sciacallaggio»
La denuncia di Confesercenti a fronte della segnalazione di una famiglia comasca. Il presidente Casartelli: «Così è sciacallaggio»
Troppi comaschi ieri in città nel corso della mattinata - La situazione è poi migliorata nel pomeriggio, ma per combattere il virus serve uno sforzo maggiore. Il Comune rilancia l’appello: «State a casa»
Il nuovo bando dovrebbe costare 17 milioni. Oggi i comaschi, con la Tari, ne versano 13 all’anno. Tante le richieste di modifica, soprattutto in centro
I commercianti: «Eventi di qualità per portare gente in zona». Confesercenti: «Chiusura della via? Decisioni dall’alto, noi ci diamo da fare»
L’ultimo della serie è il Maury’s di via Milano, che propone prodotti non alimentari
Le reazioni delle categorie: da Confcommercio a Confesercenti, fino agli artigiani
La giunta ha autorizzato il famoso mercato toscano per il 5 maggio Le associazioni dei commercianti protestano: «Che errore riportarle qui»
Bolla (Confcommercio) sulla sicurezza in centro: «La situazione sembra già migliorata
Confcommercio la chiama “desertificazione commerciale”, e ha già fatto vittime - Resisteranno solo i grandi brand e le catene di distribuzione. L’appello: «Invertire il trend»
Confesercenti torna all’attacco per chiedere la sistemazione dell’area. E l’assessore al Commercio promette: «Andremo incontro alle richieste degli operatori»
In-so-ste-ni-bi-le. Sì, pronunciato proprio così, separando le sillabe perché l’esasperazione degli albergatori del distretto turistico della Brianza e della Bassa Comasca è tale che non è data concreta via d’uscita a un abbassamento dell’Imu. O meglio un’alternativa c’é: quella di …
Viene utilizzata per evitare il traffico ma fa correre seri rischi a chi abita nella zona
Como, Confesercenti sollecita la revoca della concessione agli evasori della Tosap
Nel Piano del traffico spunta la richiesta di chiusura della strada. Palazzo Cernezzi la accoglie. L’assessore: «Nessuna decisione presa»
Piace l’ampliamento dell’area pedonale anche se i pochi posteggi preoccupano i negozianti. Ma c’è chi è critico: «C’è stato un calo enorme di viavai»
A Villa Olmo non si accetta moneta elettronica. Il motivo? Per i baristi le commissioni «sono alte»
«Pochi posteggi. E non sono stati rispettati gli accordi»
Pareri univoci, dai negozianti agli artigiani «Commissioni troppo alte, aumentano le spese» Fino a 1200 euro su un fatturato di 100mila