Libeskind, venerdì inaugurazione E l’architetto prende casa sul lago
Alle 18 taglio del nastro, riaprirà la diga e si potrà vedere l’opera da vicino
Alle 18 taglio del nastro, riaprirà la diga e si potrà vedere l’opera da vicino
Nell’inserto de La Provincia di domenica 27 settembre, il famoso architetto spiega in un suo intervento il senso del monumento . Altri contributi di Massimo Bubola , Stefano Zemagni e un’intervista al giudice argentino di origine lariana che conobbe Papa Bergoglio in Argentina
Sono scomparse le impalcature che coprivano il monumento di Daniel Libeskind all’estremità della diga foranea. Dalla tarda mattinata di sabato l’opera che tanto ha fatto discutere i comaschi è visibile nella sua forma compiuta ed è così possibile iniziare a …
All’indomani dello stop al referendum cittadino, l’assessore all’urbanistica riapre il dibattito con una foto provocatoria: “Quelli che mi hanno tolto un luogo di contemplazione”,. Voi cosa ne pensate?
In genere i monumenti segnano un nuovo inizio. Cadono le statue dei dittatori quando viene conquistata la democrazia. E accade il contrario quando le libertà vengono sospese da un regime politico autoritario. Oppure i monumenti servono a tenere viva la …
Giornata di lavori per il montaggio dell’opera dell’archistar (guarda il video)
In queste ore è in corso il pre-assemblaggio nell’azienda Rodacciai di Sirone (Lecco), domani gli addetti inizieranno a collocare i cinque maxi pezzi sul tondello in fondo alla diga foranea, utilizzando tre gru
Operazione perfettamente riuscita una decina di minuti prima delle 16 (la galleria fotografica)
Ora è ufficiale e per il Consorzio Como Turistica è un bel sollievo. Si è infatti accertato che i privati non dovranno pagare l’Iva (circa 100mila euro) per i lavori di adeguamento della diga foranea lì dove, a fine luglio, …
La gettata di calcestruzzo a rischio per il livello dell’acqua. Pronto il primo blocco della scultura. La posa a fine luglio
Bollini sentito al consiglio di disciplina, aveva attaccato Pandakovic. «I toni sono trascesi: non volevo offendere, ma solo difendere l’opera»
L’impresa di Cernobbio ha realizzato padiglioni e opere collaterali
Pensavamo che i black bloc fossero dei ragazzacci fino a quando non ci è capitato di assistere a una rissa tra architetti. Altro che bombolette e bombe-carta: qui volano matite e righelli, temperini e squadre. Una profusione letale di oggetti …
Il caso dell’architetto comasco Michele Bollini che è stato convocato dal Collegio di disciplina dell’Ordine degli architetti per le sue esternazioni a favore del monumento
Daniel Libeskind in questi giorni è in Italia ed è andato Expo, per vedere di persona il risultato del padiglione cinese e delle quattro sculture in piazza Italia, che portano la sua firma. E tra un paio di mesi l’archistar …
Il manufatto è in corso di realizzazione alla Rodacciai di Bosisio Parini
Questa mattina sopralluogo sul cantiere dell’assessore Lorenzo Spallino e di Daniele Brunati (Consorzio Como Turistica)
Il ministro chiede agli studenti di tagliare le ferie e di aumentare gli stage nelle aziende Ma all’istituto di Cantù lo fanno ormai da tempo
Como Sono partiti i lavori preliminari al montaggio dei pali che serviranno a garantire l’allargamento del cosiddetto “tondello” della diga foranea. Come noto, il tratto terminale della diga ospiterà il monumento alla Luce dell’architetto americano Daniel Libeskind
L’assessore al Turismo: «Nel privato è più facile, ma le norme sono anche garanzia». Infopoint al Broletto, piazza de Gasperi e Libeskind: non saranno pronti per maggio