Lido di Villa Olmo, al Tar vince il Comune «Apriremo quanto prima»
I giudici amministrativi respingono il ricorso della società alla quale era stato revocato l’appalto: «Hanno mentito»
I giudici amministrativi respingono il ricorso della società alla quale era stato revocato l’appalto: «Hanno mentito»
Il Comune non ha ancora deciso a chi affidarlo - L’assessore ammette:«Ci sarà un ritardo»
Per l’impianto vicino alla Como Nuoto obbligo di riapertura in estate
Aperta ieri l’unica busta consegnata a Villa Saporiti. Nella società che si è proposta c’è il presidente dell’Aeroclub
Dopo l’ultimo sopralluogo gelate le ultime speranze«Tanto lavoro da fare,riapriremo tra un anno»
Sopralluogo dei gestori con il Comune: «Si potrebbe riaprire solo a fine stagione e senza le piscine». Problemi alle docce e alle vasche, inoltre va messa in sicurezza la spiaggia. Porta: «Non l’avevamo lasciato così»
Quasi impossibile la riapertura in tempi brevi per la causa in corso al Tar e l’assenza di manutenzione. Al Tempio Voltiano c’è chi fa il bagno nonostante i divieti
Tutto bloccato per il braccio di ferro legale. Apertura forse a luglio, ma per ora nessuna certezza
Chiusura in sordina senza cerimonie per Porta e Locatelli: aprirono nel 1981. «Abbiamo ricevuto tantissimi messaggi d’affetto. Peccato andarsene in piena estate»
Dal primo agosto la nuova gestione, la struttura rimarrà chiusa al massimo una settimana
A giorni un vertice in Comune con l’attuale e il futuro gestore dell’impianto - L’obiettivo è concordare una proroga per evitare lo stop a fine mese nel pieno della stagione
Tutto esaurito alle piscine di Casate e a Villa Olmo: «Tantissimi stranieri». Stessa musica a Menaggio, Lenno: spiagge prese d’assalto fino all’Alto Lario
Gli attuali gestori rompono gli indugi. E investono 10mila euro per la pulizia e la riapertura delle vasche - Giorgio Porta: «Non potevamo lasciare lo stabilimento in quelle condizioni. Una questione di orgoglio»
Lido di Villa Olmo, “impugnato” il bando Risultato: vasche invase dalle alghe e turisti in fuga
Non uno ma 211 tuffi al Lido Villa Olmo per rendere tributo, finalmente, al lago tornato balneabile dopo quarant’anni di divieto.
In ginocchio lidi e piscine. E sul lago calo del 20% Gli operatori: le previsioni meteo ci danneggiano
Almeno mille persone hanno salutato per l’ultima volta sabato, iall’hangar dell’Aero Club e nella chiesa di S. Agostino, Pietro Brenna, il pilota comasco di 32 anni morto nell’incidente dell’idrovolante sui monti di Premana