«Mancano vaccini, hub fermo a Mariano E prenderemo personale da Cernobbio»
Il sottosegretario Turba e il sindaco Alberti spiegano cosa non va al Palatenda: «Pieno ritmo solo con le dosi e da agosto accoglieremo i medici che lasceranno Villa Erba»
Il sottosegretario Turba e il sindaco Alberti spiegano cosa non va al Palatenda: «Pieno ritmo solo con le dosi e da agosto accoglieremo i medici che lasceranno Villa Erba»
Alberti: «Ci sono difficoltà nel trovare personale. Pronte a partire solo le tre linee di porta Spinola, le altre due devono essere ancora completate»
Somministrate ieri 18 dosi per valutare lo hub al Palatenda di via don Sturzo. A breve le prenotazioni sul portale. A regime 5 linee e 720 persone al giorno
Cinque linee vaccinali (due gestite dai medici di medicina generale e tre da parte della Rsa della Fondazione Porta Spinola) al Palatenda di via don Sturzo,
Il sindaco Alberti: «C’è l’autorizzazione per l’inserimento nel piano vaccinale lombardo». Problemi di organico e burocratici in soluzione. «Attendiamo l’ingresso nel portale delle Poste»
Il sindaco Alberti: «Già una ventina di professionisti hanno risposto all’appello per somministrare i vaccini»
Si potenzia la rete dei controlli sulle strade cittadine con le telecamere “intelligenti”.Tra le verifiche sulla regolarità dei veicoli in transito anche quelli sui loro requisiti ambientali
Coinvolti l’asilo Garibaldi, le elementari IV Novembre e Alighieri e l’istituto Monnet .I tracciati seguiranno quelli dell’illuminazione pubblica evitando disagi e cantieri troppo costosi
Resta costante l’andamento del Covid: 77 in quarantena, tra cui due classi di studenti. Il sindaco Alberti lancia un appello ai medici disponibili per il nuovo hub vaccinale al Palatenda
Si sono intromessi a Mariano Comense nella presentazione online di un libro sugli esuli giuliano-dalmati. Hanno esibito anche immagini di Hitler e Mussolini. Il Comune ha già sporto denuncia
I lavori partiranno settimana prossima ed è stato necessario un investimento da 500mila euro. Pronta a giugno
Intervento da 10 milioni di euro: sottopassi in via San Francesco e via XXIV Maggio
Allarme a Perticato dove sono spariti fiori, coroncine e croci in bronzo
Protagonista in negativo un giovane di 28 anni. L’episodio ieri a mezzanotte e mezzo in via Isonzo. Patente ritirata, auto sotto sequestro, multa di 400 euro
Il totale delle vittime in città sale così a 40 e la seconda ondata (21) supera la prima. Il Comune, intanto, annuncia l’attivazione al Palatenda di un punto di controllo per asintomatici, solo per i residenti
Addio a Walter Colombo. La figlia: «Il virus? Finché non lo vivi sulla pelle non lo capisci». Il sindaco Alberti: «Ora la nostra salute è in mano a ognuno di noi, bisogna rispettare le regole»
In città l’assessore Testini ha avviato una campagna per la pulizia dei graffiti. Blitz notturno alla stazione di Mariano - GUARDA IL VIDEO
Ok ai contratti di formazione lavoro nella polizia locale. Il sindaco: «Cerchiamo chi ha un’età tra 18 e 32 anni, con diploma di scuola superiore»
Dal 15 settembre accesso libero già dalle 7,30 nelle giornate di martedì e giovedì. Il sindaco: «Entro la fine dell’anno prossimo avremo nuovi spazi e impianti ammodernati»
L’acquisto per le mense delle elementari, dove ci sono pochi spazi a disposizione