A Vertemate l’arte si fa in 4 ombre e vaga per la scuola diventando mostra
I ragazzi delle medie, guidati dall’insegnante Silvia Brunati, hanno dato libera forma alle proprie emozioni
I ragazzi delle medie, guidati dall’insegnante Silvia Brunati, hanno dato libera forma alle proprie emozioni
Il fatto in via Manzoni sotto gli occhi della sorella Fortunatamente ha solo rotto due denti nella caduta
Ferrovie I residenti hanno anche avviato una petizione per attivare il servizio al “Mulino”: «Dateci ascolto»
La storia L’idea di un ex ospite dell’orfanotrofio di Arosio, che lo conobbe Presto sarà venerata in Santa Maria Nascente tra i mosaici dedicati ai santi
L’associazione Giovanni Paolo II userà lo scalo di Andrate-Cucciago come doposcuola. Sabato sera “I Fracassoni” si esibiranno al “Mulino” per sostenere l’iniziativa
Il nuovo vescovo è nato a Lenno ed è responsabile della Diocesi di Crema
«Nomina inattesa, ma Dio sceglie persone semplici per le sue meraviglie»
Padre Lombardi: «Nessun medico giapponese è venuto in Vaticano a visitare al Papa e non vi sono stati esami del tipo indicato nell’articolo». Francesco, nell’udienza del mercoledì, non fa cenno alla malattia
Il sacerdote di 94 anni è mancato alla casa di riposo di Ponte Lambro
In regalo con La Provincia anche un inserto sul Festival della Luce
Un omaggio al ventitreesimo battaglione Val d’Intelvi immolatosi sull’Adamello nella prima guerra mondiale.
Ciao Papa: il racconto della vista a Como di Giovanni Paolo II nel 1996 visto con gli occhi dei bambini. In edicola a richiesta assieme a La Provincia
Una ventina di mamme e papà al lavoro
per rinnovare gli interni delle elementari
Piazza Cavour nelle vacanze natalizie ospita la “Città dei Balocchi”. Non ci sono dubbi. È un’iniziativa vincente che valorizza lo scenario naturale dell’antico porto di Como. E in fondo la piazza stessa, considerata forse senza meritarlo il salotto cittadino, da …
In programma eventi di pittura, musica e poesia Verranno presentati anche i nuovi corsi
Il vescovo Diego Coletti presiederà l’intitolazione di domenica 5 ottobre Il pittore Alberto Bogani ha ultimato il grande affresco posto sopra l’altare
Suor Maria Luisa torna nel suo paese e regala un batuffolo con il sangue di San Giovanni Paolo II. La religiosa ha curato Karol Wojtyla durante i suoi otto ricoveri all’ospedale Gemelli di Roma
Il 5 ottobre la parrocchiale di San Michele Arcangelo sarà intitolata a Papa Giovanni Paolo II. Nessun precedente nella diocesi: lanciò questa idea il vescovo Coletti nella visita a Cagno nel 2010
Il mezzo blindato di Wojtyla
fi progettato e realizzato
da maestranze comasche
I lavoratori chiedono tutti i soldi arretrati
Nell’Erbese passa il confini tra la diocesi ambrosiana e quella di Como