Una tenda all’asilo Sant’Elia? Per il Comune impresa impossibile
Problema segnalato da mesi inutilmente. Così nei locali utilizzati dai bimbi ci sono trenta gradi
Problema segnalato da mesi inutilmente. Così nei locali utilizzati dai bimbi ci sono trenta gradi
Rotto il meccanismo di “protezione” delle grandi vetrate sul giardino - Non bastano i disegni dei bambini affissi alle finestre: si sta come in un forno
Stasera l’arrivo della band del college di Toronto Poi toccherà ad alcuni ragazzi norvegesi e di Budapest
I vigili del fuoco hanno approvato il progetto di adeguamento degli impianti
Olgiate Il sindaco Moretti ha incontrato gli studenti che hanno partecipato al progetto di scambi culturali «Dobbiamo fare lo stesso anche con Liancourt»
Il liceo scientifico di Olgiate Comasco cresce ancora E duecento studenti sono in Inghilterra a studiare
Workshop a Como degli universitari americani con il professor Touraine, studioso di Giuseppe Terragni «Gli edifici muoiono quando smettono di cambiare. L’asilo Sant’Elia è incredibile proprio perché ancora vivo»
Una barzelletta lunga vent’anni può bastare: ora si può fare sul serio. Incombevano le elezioni amministrative del 1997, quando Valter Veltroni, venuto a Como per sostenere un Terragni, Emilio, nella corsa a sindaco della città, spese la sua parola per …
In serata, anche in pianura, la prima spolverata della stagione. Intanto disagi al rientro degli studenti: caldaia ko alla primaria di via Montelungo
Sulla facciata da alcuni giorni le proiezioni ideate da Fabrizio Musa in collaborazione con il Maarc (Museo virtuale astrattismo architettura razionalista Como)
Da oggi in distribuzione le cartine che mostrano le bellezze di tredici Comuni
L’ex senatore di An, Alessio Butti: «Amarezza per il mancato finanziamento di progetti sul Razionalismo»
L’architetto comasco protagonista dell’evento del Salone del Mobile di Milano
Controlli oggi a Palazzo Terragni. La beffa nel weekend del Razionalismo
La nuova illuminazione del monumento ai Caduti costerà 18mila euro e completerà i restauri iniziati nel 2015
Le iscrizioni confermano che l’istituto superiore è tornato ad essere il liceo di riferimento
L’Amministrazione ha stanziato 18 mila euro per illuminare il simbolo della città al buio da anni
Consigli di viaggioIl monumento razionalista ai Caduti si fa largo tra pasticcerie e locali del divertimento
Comune, Rotary e Fondazione provinciale Comasca finanziano i lavori in corso e la pubblicazione del volume