Lungolago elegante e turisti in costume: «Giusto il divieto»
Menaggio Non soltanto la questione della pericolosità dietro l’ordinanza che regola le aree formate dalla siccità. «È anche questione di decoro». E quasi tutti sono con lui
Menaggio Non soltanto la questione della pericolosità dietro l’ordinanza che regola le aree formate dalla siccità. «È anche questione di decoro». E quasi tutti sono con lui
All’origine del no alla balneazione emesso dall’Autorità di bacino c’è la siccità che ha creato una nuova spiaggetta, subito presa d’assalto
Tremezzina Visibili in lontananza, dal peso di 350 chili mettono in guardia i conducenti di barche e motoscafi. Lusardi: «Area in sicurezza»
Un sistema di videosorveglianza controllerà il traffico intenso nel canale. Già pronto l’appalto. Saranno posizionate nuove boe che regoleranno il transito dei natanti. L’installazione avverrà in primavera
Entro fine settimana il grosso dell’intervento sarà ultimato: «Ma i lavori dovranno continuare». Attesa per i volontari che dovrebbero aiutare a completare l’opera di smaltimento dei rifiuti nel Lario
La rigenerazione di undici luoghi chiave per valorizzare la tradizione manifatturiera. Il sostegno di Fondazione Cariplo, la regia di Lariofiere
Giucastro motiva l’ordinanza di divieto per il comportamento di alcuni sportivi - «Ho assistito a comportamenti arroganti e alle volte pericolosi per l’incolumità dei bagnanti»
Fa discutere il provvedimento di Dino Giucastro: «Siamo in emergenza sanitaria». Ma il presidente dell’Autorità di Bacino ribatte: «Quell’area è demaniale, non può farlo»
La decisione dell’Autorità di Bacino: previsto un potenziamento di segnaletica e videosorveglianza
Da Sorico a Crema rami e fogliame, ci vorranno giorni per tornare alla normalità
La piattaforma rimarrà sino al 13 settembre Da 59 fino a 169 euro: ecco i costi del banchetto in cielo
Una situazione da Far West, tra barche e moto d’acqua che sfrecciano, segnali assenti o illeggibili e rischi per i bagnanti
L’Autorità di Bacino e i primi cittadini contestano la gestione da parte del Consorzio dell’Adda. Lusardi: «Chiediamo un incontro urgente a Milano». La replica: «Ci confronteremo con i municipi rivieraschi»
Rischio di danni, senza che nessuno faccia nulla, nonostante i proclami di un intervento diretto su uno dei temi più cari al territorio
L’Autorità di Bacino si giustifica così: «Due guasti alle pompe, il mezzo è troppo vecchio». Ieri mattina operativo solo quello in uso al Comune
Rami e detriti ristagnano in piazza Cavour, a Sant’Agostino, a ridosso della passeggiata e della diga. Ieri fermo anche il battello del Comune, quello dell’Autorità di Bacino non si vede mai: tante promesse ma zero fatti
Da mesi il battello in uso all’Autorità di Bacino è fermo a Villa Geno e non viene utilizzato da nessuno Il presidente della Provincia: «Presto un incontro»
Dura lettera di Coccia: «Atteggiamenti di sfida, si rischia di compromettere la sicurezza della navigazione»
Lago sporco? Soltanto scaricabarile tra gli enti sulle competenze per la pulizia del primo bacino. Tra manutenzioni, guasti e pastoie burocratiche, quasi mai i mezzi funzionano regolarmente durante le emergenze
Monta la polemica sulla regolazione dei livelli. «Assurdo non avere voce in capitolo». Ieri ancora caos