Rubava al cimitero di Parè Anziana riesce a metterlo in fuga
Continui episodi: lampada votiva in salvo grazie alla pensionata. Il sindaco: «Colpi non collegati tra loro, cercano soprattutto il bronzo»
Continui episodi: lampada votiva in salvo grazie alla pensionata. Il sindaco: «Colpi non collegati tra loro, cercano soprattutto il bronzo»
Appiano, lo scorso anno le guardie del Parco Pineta avevano sanzionato le auto dei fedeli. Tra mille polemiche degli amministratori e del parroco. «Quel brutto episodio non si ripeterà»
Un autocarro ha perduto il carico di legname nella zona di Turate. La situazione è migliorata in tarda mattinata
Trattativa ben avviata con il difensore dello Spezia. Si sta trattando per la buonuscita con i liguri
Regole, accoglienza, “diarie” e tanti luoghi comuni da sfatare Luigi Capiaghi, dall’89 in prima linea: «Ai rifugiati 2,5 euro al giorno»
Erano in 120 i donatori di sangue che si sono ritrovati per la grigliata organizzata dall’Avis di Uggiate Trevano nel parco della Spina Verde
Spettacolo e moda alla Caserma De Cristoforis. In passerella nel giro di una settimana prima le straordinarie acconciature realizzate dagli studenti del Cias e qualche giorno dopo le creazioni delle ragazze del corso di Moda della Da Vinci Ripamonti
L’edificio dove era alloggiata era stato abbattuto per essere ricostruito L’autrice dell’opera: «Lavoro lungo»
Lanzo d’Intelvi La festa della frazione si è svolta senza il simulacro rimasto in chiesa
Musica, arte e una lectio di Federico Roncoroni per l’ultimo affollatissimo appuntamento serale delle Primavere di Como
Il gruppo sportivo “I Bindun” la riceverà dal Vaticano nei prossimi giorni L’annuncio di don Luigi Portarulo in occasione della Via Matris dell’altra sera
Inaugurato domenica, sostituisce la vecchia bandiera degli Alpini. Recupera i colori dell’antico gonfalone dell’ex Comune di Parè
Colpo alle case Gescal di via Monte Carmelo
Iniziati i lavori di rimozione delle campane della torre del Broletto. Un’autogru si è posizionata in via Pretorio e gli operai hanno iniziato a lavorare per smontare le campane che verranno pulite e restaurate
Verrà aperto martedì 7 aprile il cantiere per la rimozione delle campane dalla torre del Broletto (verranno poi trasportate in officina per le operazioni di pulizia e restauro). Si tratta di un intervento spettacolare ma anche storico. Le campane verranno …
Il maltempo ha limitato alla Madonna di Loreto di Molena le riprese del progetto “Terra e acqua di Lombardia” del cantautore lariano
Chiese e progettisti scambiati Sul sito web di Palazzo Cernezzi numerose didascalie sbagliate
Giovedì 26 marzo al Sociale per le “Primavere di Como” la religiosa ai vertici della Fondazione San Paolo «Il denaro? Necessario se ne si fa un uso fertile» Ascolta il file audio della serata con Silvano Petrosino
Il bilancio di un anno di attività della dogana svizzera: scoperti anche fuochi d’artificio illegali