Valle Albano, tre lupi a caccia di cinghiali L’assalto ripreso dalle “fototrappole” GUARDA IL VIDEO
Quello della polizia provinciale è il primo video che documenta l’azione nel territorio lariano
Quello della polizia provinciale è il primo video che documenta l’azione nel territorio lariano
Sorico: intervento necessario a causa dell’erba alta. Limite di velocità a 70 chilometri all’ora e controlli rinforzati da parte della Polizia
Un muflone trovato azzannato. L’ultimo esemplare nel Comasco abbattuto nel 1879 - Il comandante della Polizia provinciale: «Il predatore ha due anni e si è affrancato dal branco»
Domaso: la Polizia provinciale presenta il “conto” dei controlli effettuati nei giorni scorsi con il Soccorso Alpino. E dieci motociclisti tra Livo e Sorico sorpresi mentre facevano trial nei boschi: a ciascuno 400 euro di sanzione
Pascola a lato della strada incurante del pericolo, come se si trovasse su una qualsiasi mulattiera di montagna, o nel suo habitat naturale. Invece, quella cerva, da ormai un mese bruca l’erba lungo la Statale Regina tra Carate Urio e …
L’animale ucciso sabato notte e rinvenuto ieri pomeriggio Maschio in salute di 150 chili: ucciso per vendere le corna ai collezionisti
L’animale è stato soccorso dalla polizia provinciale. Avviate le indagini per risalire al responsabile
Grandola Il presidente dell’associazione Trezzi interviene dopo la denuncia de “La Provincia”
CANTÙ Il comandante della polizia provinciale: «Può essere rogna o cimurro, non toccatele»
Soccorsa due anni fa nei boschi di Garzeno ha approfittato dell’apertura della gabbia
Senza licenza per ungulati, prevista la sanzione amministrativa della Provincia
L’animale è arrivato nel campo in cerca di erba da brucare, ma poi è rimasto bloccato e non riusciva più ad uscire dallo spazio
Dieci esemplari morti in pochi giorni a causa del botulino
La Polizia provinciale: «Vagano in cerca della selvaggina». I casi superano quelli del grande predatore
Decisione necessaria paletti e fili rischiavano di cadere sulle auto per il forte vento
L’hanno notato vicino al lago Proveniva dai Pirenei La Provincia contattale autorità francesi e spagnole
Tanto spavento e danni ingenti per l’automobilista, l’animale è invece morto
Il comandante della polizia provinciale: ogni giorno quintali di pane, si altera l’ambiente. E poi la sorpresa: sono commestibili e qualcuno li mette in pentola
Gli ultimi a Dizzasco, Carlazzo e Grandola. Gravi danni ai veicoli. La polizia provinciale: «Attirati dalla prima erba, massima attenzione»
L’analisi della polizia provinciale dopo l’ultimo avvistamento a Fino: «Potrebbe essere stato investito o finito in qualche trappola. La sua vita è a rischio»