«Un libro per riscoprire il Lario seguendo i primi cicloturisti»
Il volume degli americani Pennell in edicola con “La Provincia” fino al 7 gennaio. Il curatore Pietro Berra: «Maestri di un approccio lento e profondo ai nostri paesaggi»
Il volume degli americani Pennell in edicola con “La Provincia” fino al 7 gennaio. Il curatore Pietro Berra: «Maestri di un approccio lento e profondo ai nostri paesaggi»
Milano Il riconoscimento ai cronisti Martina Toppi e Paolo Moretti per le dieci puntate dedicate all’istanza di revisione sul caso di Erba. Il video podcast è sul sito e su Spotify
Ferrovie Un guasto elettrico ha provocato le soppressioni di otto corse a partire dalle 5.16. A seguire grossi disagi con l’impossibilità di raggiungere il centro città per turisti e pendolari. Guasto risolto alle 12.30
La novità La collaborazione tra Comune e cooperative a Sagnino criticata dai sindacati:«Fino a 400 euro in meno»
Como Già durante la conferenza dei capigruppo il sindaco aveva dato parere negativo a nome della maggioranza, oggi la conferma è arrivata anche dal presidente del consiglio
Como Il dibattito nel merito è avvenuto ieri, dopo che il Consiglio di Stato, quest’estate, ha emesso un’ordinanza con cui ha sospeso la delibera della giunta Rapinese sulla chiusura dell’asilo di via Passeri
Quinta Puntata Guarda qui il nuovo episodio della serie video dedicata al Como 1907 e curata dai nostri giornalisti e tifosi. In questa puntata, oltre ai premi tradizionali, anche un momento di cordoglio
Il caso Il sindaco rivendica la decisione di chiudere l’immobile: «Cittadini accecati dal rancore». Ma il presidente del consiglio d’istituto: «Investiti tanti soldi pubblici, il problema riguarda tutti»
Primaria Nel verbale votato all’unanimità si esprime dissenso rispetto alla decisione presa dalla giunta Rapinese: «Nella struttura è ospitata la biblioteca di quartiere, oltre agli uffici di tutto l’istituto»
Il caso La scoperta ieri mattina alla scuola media Lorenzin. Locali da poco restaurati inagibili per qualche giorno
Como Con una deliberazione del marzo 2023 il Comune di Como aveva ridotto lo spazio a disposizione dello spettacolo itinerante dell’85%, di qui il ricorso degli esercenti che, dopo la vittoria, annunciano il ritorno a Muggiò
Lungolago Simulazione del montaggio di una parte delle barriere. Verrà replicata negli anni per manutenzioni e pulizie