Lago basso, protesta in Regione «Non potete più stare a guardare»
Sotto accusa il Consorzio dell’Adda. Dito puntato anche sullo sfruttamento idroelettrico a monte
Sotto accusa il Consorzio dell’Adda. Dito puntato anche sullo sfruttamento idroelettrico a monte
Si conclude amaramente l’esperimento iniziato nemmeno 200 giorni fa. Il vicesindaco Baruffini: «Ma l’idea non è da buttare e la riproporremo insieme agli svizzeri»
Dalle 16 aperto al traffico il secondo stralcio della variante alla strada statale 38 “dello Stelvio”. Il nuovo tracciato, lungo circa 10 km, si innesta a nord dell’abitato di Morbegno fra gli svincoli di Cosio e di Tartano, nel comune di Talamona.
Grande partecipazione all’apertura a bici e pedoni della nuova tangenziale SS38 che consentirà a oltre 20 mila automobilisti al giorno un risparmio di tempo di 15 minuti nei loro spostamenti da e per la Valtellina
L’assessore regionale Massimo Sertori rassicura i comaschi sui tempi di consegna delle paratie
Il giorno prima, una domenica, la biciclettata-camminata (a strada chiusa alle auto) sarà la prova generale, il collaudo della nuova statale da parte dei cittadini, del territorio che l’ha fortemente sostenuta.
l Lario è a 13 cm sotto lo zero, settanta meno della media stagionale. L’associazione: «Grande difficoltà». La Regione: «Serve soluzione duratura»
Incontro Regione-Comune a Como. Per la presentazione alla città mancano i rendering. Confermate le due vasche, lavori nell’autunno 2019
Gallivaggio, si allungano i tempi per la rimozione dei massi instabili, ma nel frattempo c’è il via libera per un bypass per superare la zona a rischio
Il disastro sulla Super: l’ex presidente della Provincia era in auto a poche centinaia di metri dal luogo del disastro. «Non pensavo che potesse accadere nel nostro Paese».
Il disastro sulla Super: l’ex presidente della Provincia era in auto a poche centinaia di metri dal luogo del disastro. «Non pensavo che potesse accadere nel nostro Paese».
L’arresto e lo choc nella Lega. Ugo Parolo conosce bene Rizzi: «Posso solo testimoniare il suo grande impegno. La riforma è valida, non si può però far finta di nulla».
L’animale è stato avvistato alle 3,30 di ieri da alcune doppiette in perlustrazione - Sertori: «Contento per la notizia e nel caso tornasse che il Trentino se lo riprenda»