Cantù, Festival del Legno da record In diciottomila stregati dal design
L’assessore Ferrari entusiasta del successo: «Fondamentali le botteghe aperte e le mostre»
L’assessore Ferrari entusiasta del successo: «Fondamentali le botteghe aperte e le mostre»
Duro il giudizio sull’incompatibilità del sindaco. Tagliabue: «Non fa piacere». Riva: «Mai un aiuto dalla politica»
Pressing degli imprenditori sull’incontro di lunedì sui trasporti per la metrotramvia. Riva: «Pensiamo anche alle strade». Tagliabue: «È positivo avere nuovi collegamenti»
Riva1920 arreda Casa Italia. Nuove prospettive per la Brianza dal mercato coreano
Il nome di Cantù in prima serata su RaiUno. Per ricordare come Cantù sia la Città del Mobile. Probabilmente non lo sapeva il concorrente del programma televisivo a premi. Il quale non ha così indovinato, ai Soliti Ignoti - ieri …
Da sabato l’iniziativa sull’eccellenza brianzola «Rimaniamo uniti, e facciamo da traino all’economia
Torna a volare l’economia di Pechino Raddoppiate le importazioni dal Lario negli ultimi 8 anni
L’azienda canturina conquista “Hell’s Kitchen”: per lo studio dello chef la libreria di Renzo Piano, la sedia “Gala” di Pininfarina e il tavolo di Terry Dwan
Festa del Legno Cancellato, ex ad del Clac e attuale direttore della Triennale, accende il dibattito
Si può sfuggire al pessimismo cosmico calato su Como per l’incredibile vicenda delle paratie? Se si alza lo sguardo oltre la convalle si trovano idee che varrebbe la pena valutare per superare l’angoscia di un lungolago negato. Senza andare tanto …
Ogni visitatore riceverà un albero da piantare dove preferisce»
Preoccupazione per le ricadute sulle presenze inglesi sul lago. Brenna: «Almeno all’inizio sarà dura». Taborelli: «Guardiamo alla Russia»
Chiamatela Green Land o Tera verda. Il futuro che Lariofiere con Agrinatura interpreta e quindi contribuisce a creare, parla il linguaggio di ogni tempo e non si scompone. Quando si presenta il progetto Expo Green Land appunto, ricordando che ogni …
S partirà alle 9.30, poi avanti fino al 25 aprile. Oggi, Giornata della Terra, il messaggio forte di Ciceri e Oldani
Il patron di Eataly: «Arredo numero uno». L’archistar De Lucchi: «Brava a dare spazio ai giovani »
L’imprenditore del legno-arredo confessa: «Mi è stato chiesto di correre come sindaco alle prossime elezioni»
Riva: «Ricambio generazionale nelle imprese? Giusto, ma nelle associazioni vedo sempre le stesse facce»
Sarà distribuito insieme a La Provincia, media partner dell’evento
Economia, arte, cultura e l’orgoglio di una città. Con tanti ospiti famosi e la voglia di far sapere al mondo la maestria di artigiani e imprenditori
La proposta arriva dall’ex assessore Casati: «L’ex municipio è sottoutilizzato». «Potrebbe diventare la vetrina del legno arredo». Già Riva aveva chiesto un nuovo spazio