Green pass, rabbia dei ristoratori «Ci penalizza ma lo chiederemo»
Da domani entra in vigore l’obbligo della certificazione - «Non siamo poliziotti, ma applicheremo le regole per evitare altre chiusure»
Da domani entra in vigore l’obbligo della certificazione - «Non siamo poliziotti, ma applicheremo le regole per evitare altre chiusure»
Da Confcommercio e Cna arriva un secco no. Contrari anche i titolari di palestre: «Non è corretto». IL TESTO INTEGRALE DEL DECRETO
Prodotto lanciato da Confcommercio in collaborazione con i panificatori comaschi. Piace ai turisti ed è un modello su Lombardia 2030
Sui social alcuni casi limite: compensi in nero sino a 3-4 euro e turni di 12 ore. Elli (Fipe-Confcommercio): «Viene applicato un contratto, va alleggerita la pressione fiscale»
Ritornano i turisti, ma manca troppo personale: «Posto a Bellinzona da 3.800 franchi, non va nessuno» - Il problema riguarda anche ristoranti stellati e hotel
Manca il personale il personale di sala e tanti locali sono in difficoltà. L’appello: «Decisivo collaborare con le scuole»
Coprifuoco e attività solo all’esterno sono i due aspetti contestati dai ristoratori comaschi. «Va bene la prudenza, ma è una misura insensata»
Da domenica in vigore le nuove regole con il via libera a bar e ristorazione fino alle 18. Elli (Fipe): «Il 35-40% delle attività resterà chiuso»
Mauro Elli della Fipe-Confcommercio di Como: «Orario inspiegabile, così le persone staranno a casa». Si stima una perdita generale di 470 milioni al mese
Da lunedì 18 maggio riapertura con rigide misure di sicurezza nei locali Ciceri (Fipe Confcommercio): «Decisivo il nostro intervento». Elli: «Surreale la strada dell’Inail»
Como: Alberghi vuoti per il 90%, locali in rivolta sulla chiusura alle 18 Camesasca: «Distrutto il lavoro di 10 anni, creato allarme sproporzionato»
Il ritrovo in vista dei campionati europei di calcio della categoria in Germania. Elli: «Vinceremo noi».