La nuova palestra a Olgiate ha rilanciato lo sport
Le società che operano in città hanno potenziato le offerte: debutta anche il basket Il sindaco Moretti: «Cercheremo di dare spazio a tutti»
Le società che operano in città hanno potenziato le offerte: debutta anche il basket Il sindaco Moretti: «Cercheremo di dare spazio a tutti»
Fa effetto la cura Bolshakov: Red October per una sera in paradiso
Il play-guardia di Cantù sarà l’uomo del derby di mercoledì, visto che ha cominciato proprio la stagione con i “cugini”
«Ma come è facile la vita dell’opposizione. Questo non va bene, quest’altro è contro le donne, questo è contro gli operai, questo è contro le minoranze». La citazione è di un film cult degli anni del tramonto della Prima Repubblica, …
E così, alla fine, si è arreso pure lui. Ha preso il corpo inerte della sinistra all’italiana, gli ha dato un’ultima spolverata, un estremo ritocco all’abito del più importante dei giorni e lo ha deposto come un fiore nel sepolcro …
Hanno scelto di farsi notare di più andandoci e restando in disparte. A Villa Olmo c’era praticamente tutto il Pd, salvo Chiara Braga, assente per motivi di fiducia. E questa è la prima notizia. La seconda che alla Lariopolda si …
Giuliano Ferrara - che è un genio - ha sintetizzato così l’immaginifica strategia elaborata da Berlusconi su lui regista e Salvini bomber del centrodestra: “Certo, Salvini può giocare all’attacco. Di manifesti”. Fulminante. Strepitoso. Fine della partita nei secoli dei secoli. …
Continuiamo così, facciamoci del male. Ma se qualcuno può anche ignorare l’armonia dolciaria rappresentata dalla torta Sacher di cui Nanni Moretti fa ampio sfoggio nel film Bianca, si resta allibiti di fronte alla reiterata incapacità degli amministratori comunali di Como …
«Il gruppo “Sei di Olgiate se” torni al suo spirito originario, non va trasformato in una bacheca contro qualcuno, contro l’amministrazione comunale, contro la pioggia o altro». L’appello dell’assessore Simone Moretti rispetto alla deriva polemica degli ultimi mesi. I post …
Pienone per la prima serata della notte bianca 2014
Quando all’ultimo minuto della tragicomica partita contro l’Uruguay, il telecronista Sky Fabio Caressa – reduce da un evidente passaggio in fiaschetteria - ha iniziato a urlare “Butta la palla e prega, butta la palla e prega!!” - eravamo tutti convinti …
Il pianto greco con cui si è conclusa l’esperienza italiana della lista Tsipras sotto un cielo punteggiato di stracci volanti e Sel che si spacca sul decreto Irpef in Parlamento sono due tracce più che evidenti della crisi della sinistra …
Festival della luce: stasera l’incontro con l’apprezzato professionista comasco Sarà proiettato “Notte italiana”, esordio cinematografico di Carlo Mazzacurati
Quando dal palco del concertone del primo maggio Piero Pelù – un rocker in disarmo in avanzatissimo stato di bollitura – ha marchiato con le cosiddette parole di fuoco il tuttologico presidente del Consiglio, abbiamo avuto la conferma che ogni …
Certo, Renzi è un furbastro di tre cotte. Con questa invenzione della riforma del Senato si è guadagnato, comunque vada, le stimmate dell’anticasta. Se la trasformazione di palazzo Madama passerà, il premier sarà consegnato alla storia come quello che ha …
In una delle scene chiave di Palombella Rossa - film irrisolto e irritante, ma straordinariamente profetico – il deputato del Pci Michele Apicella, alter ego di Nanni Moretti, urla disperato che il partito comunista è “uguale ma diverso, diverso ma …
E allora continuiamo così: facciamoci del male. Nanni Moretti, nel bellissimo Bianca, lo sosteneva a proposito dell’ignoranza sulla torta Sacher. A Como il concetto si può rigirare sulla negazione della primavera. La bella stagione stimola tante cose. Non evidentemente gli …
Giulio Andreotti diceva che i matti si dividono in due categorie: quelli che si credono Napoleone e quelli che vogliono risanare il bilancio delle Ferrovie dello Stato. Ora che carrozze e binari sono stati più o meno privatizzati, si potrebbe …
E alla fine, se si vuole capire qualcosa della sinistra italiana, è sempre lì che bisogna tornare. Al suo ventriloquo, al suo padre spirituale, al suo psicanalista junghiano, al suo unico monolito capace di decrittare pulsioni, tic e birignao del …