Bazzi e Romano sono gli assassini: niente revisione
La sentenza La Corte d’Appello non riapre il caso e salgono a 24 i giudici certi della loro colpevolezza
La sentenza La Corte d’Appello non riapre il caso e salgono a 24 i giudici certi della loro colpevolezza
Strage di Erba La famiglia di Mario Frigerio e in particolare i figli Elena e Andrea hanno sempre mantenuto un rigoroso silenzio sulla vicenda che ha visto il padre rischiare la vita e la madre perderla. Oggi dicono la loro
Esclusivo Spuntano gli esami del sangue all’uomo sopravvissuto alla strage di Erba: smentita la tesi della difesa sull’amnesia anterograda
Strage di Erba La Corte d’Appello di Brescia ha respinto la richiesta di revisione. In questo articolo le foto e i video della giornata, insieme alla diretta
Il fascicolo Documenti, denunce, interrogatori, audio, intercettazioni: tutto quello che bisogna sapere sul caso di Erba
Strage di Erba La rivelazione alla vigilia dell’udienza decisiva per la richiesta di revisione. Gli educatori: per Romano troppe interviste tv
Nella vicenda della strage di Erba, per potersi fare un’opinione sul caso bisognerebbe cominciare con la lettura delle sentenze di condanna a carico dei due imputati Rosa Bazzi e Olindo Romano. Le tre sentenze
Sono due le istanze di revisione presentate alla Corte d’Appello di Brescia, competente per valutare l’eventuale riapertura di un processo che si è celebrato nel distretto di Milano. La prima richiesta di revisione è a firma del sostituto procuratore generale …
Uno dei punti più dibattuti e controversi delle prove a carico di Olindo Romano e Rosa Bazzi riguarda la micro traccia di sangue rinvenuta sul battitacco della Seat Arosa del Romano dai carabinieri di Como, durante un sopralluogo avvenuto la …
Olindo Romano e Rosa Bazzi vengono sottoposti a fermo di polizia giudiziaria nella giornata dell’8 gennaio 2007. Nel tardo pomeriggio entrambi verranno interrogati, in carcere, dai pubblici ministeri Massimo Astori, Antonio Nalesso, Mariano Fadda e Simone Pizzotti. Nel corso dei …