Frontalieri in Ticino ancora in aumento. Mozione dell’Udc: «Stop alla libera circolazione»
L’Udc torna a chiedere di limitare i permessi di lavoro. Il consigliere nazionale Piero Marchesi: «La crescita nel terziario non è giustificata»
L’Udc torna a chiedere di limitare i permessi di lavoro. Il consigliere nazionale Piero Marchesi: «La crescita nel terziario non è giustificata»
Oltre confine L’Udc si smarca dalla Lega dei ticinesi e abbandona lo slogan “Bala-i-rat”. Lanciata la raccolta firme per un referendum che cancelli la cosiddetta “tassa di collegamento”
La polemica Dopo la sanzione per l’uso improprio dei lampeggianti dell’auto su cui viaggiava
Cade la possibilità di un intervento sui prezzi del carburante - È così destinato a continuare il pendolarismo in Italia per fare il pieno
Confine Berna attiva controlli sulla conformità dei prezzi dei carburanti. Ma dopo il taglio delle accise in Italia, i pendolari del pieno sono scomparsi
Ticino cantone più povero. Piero Marchesi (Udc):«Bisogna abolirela libera circolazione»
A Como il valore medio è 2,21 ma in alcuni distributori si sale fino a 2,36. Più conveniente anche il gasolio. E oltreconfine si punta a ridurre le tasse sul carburante
Ieri l’approvazione del Consiglio nazionale che conferma il doppio binario per l’imposizione. Ora tocca a Roma: dall’8 marzo l’esame in Parlamento
In Svizzera possibile svolta da giovedì 17 febbraio. Resterebbe in vigore solo l’obbligo di mascherina su mezzi pubblici, negozi e strutture sanitarie
Uno dei quesiti di domenica riguarda la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2030. Lo scontro è soprattutto sugli aumenti che comporterà a carico delle famiglie, a partire da quello del carburante
Andranno ad aggiungersi a quelle già decise fino al 22 gennaio, ma monta la polemica
L’Udc ticinese contesta i contenuti dell’intesa tra i due Stati. Nel mirino la tutela degli attuali lavoratori: «I presupposti erano diversi»
L’ultimo sondaggio: il 61% è contrario. Ma il partito della destra rilancia: «In Ticino disoccupazione cresciuta»
L’Aiti si schiera contro la proposta dell’Udc che, se accolta, rischia di far saltare gli accordi bilaterali, «Grave danno, più di metà dell’export è verso i Paesi Ue»
Il presidente dell’Udc ticinese, Piero Marchesi, attacca il Governo italiano e avverte: «In Italia al ristorante? Preferisco stare di qua»
Dai ricercatori del Politecnico di Losanna la proposta di un aggravio per abbattere l’inquinamento
Le reazioni dei politici di oltre confine alla proposta di legge dei parlamentari di FdI che dispone il fermo amministrativo alle auto estere