Stop ristorni frontalieri A rischio 76 milioni per i Comuni di confine
Si teme il blocco o il dimezzamento dei fondi dopo il mancato via libera all’accordo fiscale. Domani il voto decisivo
Si teme il blocco o il dimezzamento dei fondi dopo il mancato via libera all’accordo fiscale. Domani il voto decisivo
La proposta lanciata dalla Lega dei Ticinesi alla vigilia delle elezioni cantonali «Vogliamo tutelare l’occupazione locale». I sindacati avvertono: «Iniziativa anticostituzionale»
Fa discutere l’offerta di una ditta di Balerna anche per lo stop a ogni possibile carriera. Cattaneo (Uil): «Assurdo, dietro c’è sempre un’impresa italiana che si è trasferita in Ticino»
Cattaneo, Uil: «I frontalieri denunciano disparità di trattamento Bisogna verificare se davvero vengono applicati due pesi e due misure»
Varcano ogni giorno il confine per lavoro in 65.184. Gli orari flessibili attirano più lavoratrici che lavoratori. Nel primo trimestre il sorpasso : 4% contro il 3,6%
Ieri mattina quattro ore di pattuglia al valico di Brogeda: 175 persone e 118 veicoli . Sotto la lente i lavoratori frontalieri, ma soprattutto le imprese: «Verifiche in corso su 54 casi»
Sono i fondi dei frontalieri per i Comuni, Bellinzona ipotizza di bloccarli Soltanto alla nostra provincia spettano 25 milioni di euro
Nuove denunce: «Chiedono i dati del contatore con la scusa di una rilevazione di Enel» - La società Green Network agli utenti: «Già diffidato i responsabili, pronti ad aiutare i cittadini»
Si era temuto il peggio in via Colombo. Il tronco ha travolto il lato passeggero, che era vuoto
Sono obbligati a presentare tutti i documenti inerenti il loro casellario giudiziale - Bolli per 46,72 euro, la Uil attacca: «Uno scandalo, violati gli accordi di Schengen»
Ancora confuse le nuove norme sulla fiscalità. La Uil: «Si pagherà di più dai 70mila franchi»