Corsi quadriennali a rischio Ma al Setificio ci credono
Il Miur potrebbe decretare la fine dell’esperienza avviata nel 2018 - Graziano Brenna: «Al Carcano il livello è altissimo. Assurdo fermarsi»
Il Miur potrebbe decretare la fine dell’esperienza avviata nel 2018 - Graziano Brenna: «Al Carcano il livello è altissimo. Assurdo fermarsi»
L’unico respinto (per ora) alla Magistri. Al Setificio su 12 classi, in 24 hanno preso il massimo dei voti - Il preside di via Castelnuovo: «Ragazzi preparati, tasso di promossi molto alto». Al Giovio 15 ”ottimo” su 100
Rispetto all’anno scorso sono tornate le (poche) bocciature - Da mercoledì via agli esami: niente prove scritte, solo il maxi colloqui
Dal ministero i fondi per la messa a punto di nuovi progetti - In città si pensa a corsi di vela, inglese, musica e naturalmente recupero
Studenti beffati: nessuno ha proposto soluzioni in città
Lunedì dovrebbe scattare il ritorno in classe al 100%, ma in 4 istituti su 8 non ci sono le condizioni - Problemi per Setificio, Caio Plinio, Ciceri e classico Volta. Gli altri presidi: «Siamo pronti, ma serve cautela»
Giovio e Setificio alzano bandiera bianca: il quadriennale non piace a nessuno
Como, primi casi dopo la ripresa in presenza. Il preside denuncia: «Sono i genitori a riferirci del tampone». Giovio, prof contagiata ma nessuna comunicazione dall’ex Asl
Fanno eccezione il Caio Plinio e il Pessina. Forse incide sulla scelte anche la ricerca di istituti più vicini a casa, per evitare il problema dei mezzi pubblici
Anche seconde e terze medie da lunedì dovranno restare a casa per la zona rossa. Al Setificio banchi e lezioni all’aperto per protesta
Se la Lombardia non diventerà zona rossa gli studenti torneranno a lezione in presenza al 50% - È l’effetto del pronunciamento del Tar regionale
Riaprono solo Setificio, Pessina e Ripamonti. I presidi: «Speravamo di avere maggiore chiarezza»
Un iscritto in più sancisce la fine del “primato” del liceo di via Paoli - Il preside: «Crescita importante soprattutto negli indirizzi moda e grafica»
Dopo le feste l’ipotesi delle lezioni in presenza ma tra i dirigenti c’è incertezza e disillusione
Gli istituti tecnici si organizzano per i laboratori in presenza. Ma i presidi non si arrendono: «Il Dpcm consente il 25% in classe»
Polemiche per la decisione della Regione. «Inutile aver investito soldi e tempo nella sicurezza»
Il calo demografico si fa sentire sulle iscrizioni.L’esperto: «Ma il trend potrebbe invertirsi presto. Si verifica spesso dopo i periodi di gravi pandemie»
Gli istituti di Como rilanciano dopo la settimana test. Il Setificio passa dal 40 all’80% di studenti in presenza mentre il liceo classico punta forte sulla tecnologia
L’idea: due alunni su tre in classe, a rotazione. Per il preside molto dipenderà dal numero di bus e dall’andamento dei contagi nelle prossime settimane
Sopralluoghi per verificare la congruità degli spazi con le norme anti Covid Sembra scongiurato il rischio schiscetta. Alle superiori panini venduti ai piani