Tutti in classe alle 8 e il traffico migliora Pochi assembramenti
Como: il turno unico prende il via senza intoppi. I presidi: «Qualche ritardo, ma nella norma». Sempre più studenti si muovono con mezzi propri
Como: il turno unico prende il via senza intoppi. I presidi: «Qualche ritardo, ma nella norma». Sempre più studenti si muovono con mezzi propri
Secondo il piano messo a punto il 70% degli studenti entrerà alle 8, il 30% alle 10 - «Misura provvisoria, dopo il 30 ottobre si proverà a passare gradualmente al turno unico»
Le lezioni ripartiranno lunedì 13 settembre e si attendono ancora conferme sugli orari di inizio
I presidi comaschi sul protocollo messo a punto dal ministero per il rientro - «Continua ad essere ignorato il nodo dei trasporti. Uscite scaglionate? Impossibile»
I risultati del test Invalsi certificano i passi indietro soprattutto alle superiori - D’Antonio: «Come dire che in guerra ci sono le bombe». Iaia: «Danni della didattica a distanza»
Rispetto all’anno scorso sono tornate le (poche) bocciature - Da mercoledì via agli esami: niente prove scritte, solo il maxi colloqui
Studenti beffati: nessuno ha proposto soluzioni in città
Nelle scuole comasche sospiro di sollievo dopo le nuove regole E sui ragazzi di quinta tutti in presenza Volta e Ciceri restano scettici
Lunedì dovrebbe scattare il ritorno in classe al 100%, ma in 4 istituti su 8 non ci sono le condizioni - Problemi per Setificio, Caio Plinio, Ciceri e classico Volta. Gli altri presidi: «Siamo pronti, ma serve cautela»
I presidi delle superiori preoccupati dopo l’annuncio del governo: «Non abbiamo gli spazi» - Resta il nodo trasporti e si teme un boom di contagi. «Troppi rischi»
Superiori, da domani in presenza il 50% dei ragazzi. Giovio e Volta: si entra alle 8 - In altri istituti due turni. Via Sinigaglia, genitori costretti a comprare dispositivi adatti ai bimbi
Un caso anche alle scuole di Albate, ma i presidi resistono - Isolata la scelta del Casnati: «Scelta di responsabilità a tutela dei più fragili»
Ennesimo cantiere della rete gas, questa volta in via Carducci
Mancano centinaia di insegnanti in tutta la provincia, soprattutto per il sostegno - Presidi costretti in molti casi a modificare e ridurre l’orario
Alla Ciceri tutto rinviato all’ultimo minuto: «Ancora troppe incertezze sui protocolli di sicurezza». E l’Ats non risponde ai dubbi della preside di Como Lago
La rabbia dei presidi: i vertici scolastici parlano di «controsenso»: distanze in aula, ma sui mezzi nessuna. Iaia (Ciceri): «Creano difficoltà che poi noi dovremo gestire». D’Antonio (Giovio): «Situazione paradossale»
Il liceo comasco mette a disposizione duemila euro per le famiglie meno abbienti
Torna la traccia di storia, prove Invalsi e niente sorteggio. Sono le novità previste dal Miur per l’esame 2020. A giorni la circolare
Ai presidi il progetto piace: «Si aiuterebbe il benessere dei ragazzi e il traffico»
Massimo dei voti al liceo di via Andina per la studentessa Roda «Adesso farò Brera, vorrei diventare illustratrice o disegnatrice di cartoon»