Sindaco allo scoperto: «Ricandidarmi? Sono a disposizione»
Cantù Alice Galbiati traccia il bilancio da primo cittadino uscente: «Il 2023? Anno complicato sul fronte sociale»
Cantù Alice Galbiati traccia il bilancio da primo cittadino uscente: «Il 2023? Anno complicato sul fronte sociale»
Il recupero Dopo quasi quarant’ anni di abbandono nella primavera del 2025 un hotel di lusso. L’architetto: «In corso le opere di consolidamento, le più delicate e complesse dell’intervento»
L’intervista Il comandante dei carabinieri di Como, Giuseppe Colizzi, e i consigli su come prevenire il rischio di essere derubati in casa propria
In centro città Un quarantenne sorpreso con un chilo di droga sintetica. Lo stupefacente arrivava dall’Olanda
L’inchiesta Sequestrati decine di migliaia di capi. A uno degli indagati la Gdf trova 144mila euro in contanti. Come funzionava il giro: dai fornitori ai venditori finali
In via Milano Uomo di 42 anni che consegnava cibo con la bici elettrica si scontra con un’auto che girava in un parcheggio
Due denunce In un caso non c’era neppure l’autorizzazione alla vendita
Menaggio I fratelli Erba lasciano il forno di Grandola e il negozio in paese. L’attività aperta nel 1888
San Silvestro a Como Lo spettacolo avrà la durata di 25 minuti. Tutti i divieti per l’ultima notte dell’anno
Lomazzo La bambina, una grande fan di Samantha Cristoforetti, le aveva scritto una lettera ed è arrivata la risposta
Colonno Lo sfogo dell’imprenditore Delzio Soldarini: «Questione di principio e rispetto. Ho mandato decine di solleciti, nessuna risposta». La società: «Saranno liquidate nel 2024»
Bregnano Momenti di paura per due banditi, sorpresi all’interno di in una villa in via Resistenza. Il racconto della proprietaria: «Ad attenderli, su una Polo bianca, c’era anche il terzo complice»
Rovello Porro Vandali scatenati contro la struttura recentemente recuperata dell’Associazione Verde età. L’appello del presidente Guerini: «Invece di danneggiare le cose, aiutateci a fare volontariato»
Fenegrò Aveva 70 anni, è stato primo cittadino dal 1990 al 1999. Saibene: «Amico e collaboratore prezioso». I funerali martedì 2 gennaio
Socialità positiva Progetto dedicato ai coetanei: la contaminazione tra giovani provenienti da contesti socioeconomici differenti può contribuire a migliorare la vita di una comunità