Coronavirus, le imprese Così il tessile si converte per le mascherine
Le storie di Extreme, Azzurra e Italbaby . Dalla moda e dagli articoli per l’infanzia alle protezioni grazie a prodotti di alta qualità, in fase di certificazione
Le storie di Extreme, Azzurra e Italbaby . Dalla moda e dagli articoli per l’infanzia alle protezioni grazie a prodotti di alta qualità, in fase di certificazione
Strumento messo a punto dalla DiaSorin: 500 mila pezzi dal 20 aprile. Prelievo di sangue per verificare gli anticorpi a Covid anche in chi ha avuto sintomi lievi
Berna ha annunciato la nuova scadenza, poi un allentamento delle restrizioni. Intanto la Seco prevede massicce ricadute a livello occupazionale
L’intervista all’imprenditore comasco Angelo Maiocchi, presidente di Nessi&Majocchi, sull’intervento del governo per le imprese
Il presidente e amministratore delegato di Moncler scrive a Como, la sua città, in questo momento di grande difficoltà
Marco Farina, ingegnere informatico, ha promosso il progetto Data4Covid19 per studiare l’evoluzione dell’epidemia attraverso i dati
La “globalizzazione selettiva” tra gli scenari post coronavirus secondo la professoressa e sinologa Francesca Spigarelli
Cresce diffusione del coronavirus (il Ticino è il cantone più colpito dall’epidemia) ed è allarme rosso per le imprese
Oltreconfine crescono i numeri dell’epidemia (2.271 positivi e 141 decessi) e aumenta la preoccupazione per l’impatto sull’economia
L’intervista al presidente di FederlegnoArredo, Emanuele Orsini: «Liquidità e risorse a lungo termine. O il sistema non durerà ancora a lungo»
Sono tutti a terra gli 11 idrovolanti dell’Aero Club Como, per il blocco dell’attività dovuto all’emergenza coronavirus
A casa il 65% dei lavoratori dell’industria. Jolanda di Nuzzo (Consulenti lavoro): «Sulle norme è il caos»
Maurizio Rosazza Prin, di Lurate Caccivio cucina le sue ricette apocalittiche e poi le poste su Instagram
Il Grand Hotel apre da fine aprile all’8 dicembre. Il general manager Zucchetti: prenotazioni per l’estate. Rimandato il Concorso d’eleganza, dal 16 al 18 ottobre
Quasi 4 lavoratori su 10 in regime di disoccupazione parziale. Nessuna deroga per le aziende e l’epidemia continua a crescere