Il fashion via dal Ticino L’ex Gucci torna in Italia
L’annuncio di Luxury Goods International. Per i 150 lavoratori trasferimento a Milano o Novara
L’annuncio di Luxury Goods International. Per i 150 lavoratori trasferimento a Milano o Novara
L’ex ministro e manager e il sociologo analizzano le prospettive economiche
Alla Rodacciai ingresso e preparazione degli operai metalmeccanici avvengono attraverso due linee di Academy
La presentazione nel capoluogo ligure dove il format di Lariofiere ha avuto grande accoglienza. Ciceri: «In Liguria con lo spirito di chi vuole conoscere»
Tradizione e sperimentazione: la crescita di un’azienda familiare - “Le specialità lariane” - che si è specializzata nella lavorazione del pesce di lago
Una app di Sicuritalia con Samsung. In caso di pericolo basta un touch per dare l’allarme: «Così più serenità in particolare a donne e anziani»
Il marketplace in concorrenza con Yoox ha festeggiato la quotazione alla Borsa di New York. Un percorso avviato in partnership con Tessabit
Il presidente di Confcooperative Mauro Frangi sulle difficoltà delle aziende Sanità e accoglienza migranti i settori più critici: «Le ultime fatture pagate risalgono a febbraio»
Dopo il maxi evento estivo sul nostro lago al “fashion show” le super modelle degli anni ’80 e ’90 - C’erano anche Eva Herzigova e Isabella Rossellini
Nell’inserto di economia il presidente della Multiutility illustra i progetti. E poi c’è il TrovaLavoro con 250 offerte
Respinta la richiesta di riconoscere la prestazione ai lavoratori frontalieri che pure sono chiamati a pagare l’assicurazione per la disoccupazione
I ventuno candidati, divisi in due gruppi, si sono cimentati in un role play. Il progetto dell’Academy per la formazione in azienda. «Valutiamo attitudine e passione»
Ipotesi sperimentale su Brogeda-Chiasso per favorire il car sharing dei pendolari
San Fermo: fino a metà aprile non partiranno le 105 lettere di licenziamento. I sindacati: «Speriamo scendano gli esuberi». Si lavora sul ricollocamento
Consensi nel settore abbigliamento-moda alla proposta sulle domeniche lanciata dal ministro Di Maio. Cassina (Federmoda): «Utile qualche limite»