Mille esodati a Como «Non ce la facciamo più»
Alla Cgil l’allarme e le testimonianze drammatiche di chi ha 40 anni di contributi
Alla Cgil l’allarme e le testimonianze drammatiche di chi ha 40 anni di contributi
Durante la riunione a Erba è stato proposto un concorso per realizzare la nuova barca lariana
A 62 anni Antonio Catalano ha deciso di rimettersi in gioco creando una nuova impresa a Como La sua prima attività fu lanciata nel 1973: «Ora torno in pista con i miei ragazzi». Sette i dipendenti
Enrico e Giovanni Rho tra i telai raccontano la loro avventura con Filitessendo, portando avanti la tradizione familiare a Tavernerio. Con un messaggio per i coetanei
Da venerdì 4 ottobre la manifestazione dedicata alla natura che quest’anno punta anche sul gusto
Al museo del cavallo di Grandate presentato il progetto
Ilta Inox ha partecipato all’asta del 18 settembre, mentre il 21 ottobre è attesa l’adunanza dei creditori. Oggi assemblea dei lavoratori
Ieri in Commissione il Comune preoccupato per il futuro dello stabilimento
La benzina ha il primo effetto negativo. Ma i commercianti: «Ci rimetteremo noi, nessun rincaro immediato». Come zero comunicazioni ufficiali
Il racconto degli imprenditori ieri i n coda agli sportelli per i 49 adempimenti: «Poi è chiaro che vogliamo andare in Svizzera»
Il governatore:«Non le biasimo, ma noi stiamo lavorando per ridurre la burocrazia». Il presidente della Camera di commercio De Santis: «Preoccupato, la politica dia risposte veloci»
L’azienda è pronta a collaborare, molto dipende però dalla crisi di governo. In ballo 226 esuberi
I sindacati: «Uno sbocco importante per il nostro mercato del lavoro
I sindacati replicano al sindaco di Chiasso Moreno Colombo dopo l’incontro per attirare le imprese comasche
Dal paragone tra due attività a confronto vantaggi e svantaggi del fare impresa a Como e in Svizzera.