Una Iad a Lomazzo. Il laboratorio di panificazione è nella cucina di casa
Mirco Chirivì ha trasformato la cucina di casa in un laboratorio di panetteria, lavora solo su ordinazione, evitando sprechi
Mirco Chirivì ha trasformato la cucina di casa in un laboratorio di panetteria, lavora solo su ordinazione, evitando sprechi
Bis di Oscar del Turismo per Vista Lago di Como che si conferma esempio di eccellenza nell’ospitalità non solo in Italia, ma in tutta Europa
Nuovo mandato Firmato il decreto, entro il 31 marzo la comunicazione in Regione dei nuovi membri Parlamentino di 25 seggi (erano 33 nel precedente mandato): 5 all’industria e 5 a commercio e turismo
Il lutto Gianluca Brenna, presidente di Confindustria Como, ricorda il collega della territoriale lecchese: «Una persona garbata con la quale avevamo delineato un percorso che speriamo porti a un’alleanza»
Turismo Da mercoledì 20, si tiene la Borsa dei laghi. Un’opportunità per presentare l’offerta dei territori. Marco Galimberti: «Un momento per farci conoscere»
Rinnovo Nell’accordo è previsto un premio di risultato, novità su formazione e ambiente . L’ad Lucio Greco: «Vogliamo valorizzare le nostre risorse umane e migliorare il loro benessere»
Il lutto Se ne è andato a ottant’anni uno dei simboli della realtà sociale ed economica del territorio lariano. Era presidente di Confindustria Lecco-Sondrio e vice presidente della Icam, l’azienda con fabbrica a Orsenigo
Il settimanale Con La Provincia da domani e tutti i successivi venerdì. Inserto dedicato ai percorsi tecnici e alla collaborazione scuole-imprese
La rassegna Le imprese brianzole e le nuove tendenze. Campeggi continua a puntare sul fattore funzionalità. Per Living Divani lo stile diventa filosofia del comfort
La protesta Una delegazione di Coldiretti a Bruxelles. Il presidente Trezzi: «L’Europa dia risposte chiare. Servono interventi anticrisi per risollevare il settore»
Confine L’allarme di Sergio Aureli, consulente del lavoro per la Città di Lugano sulla delocalizzazione forzata delle aziende. «Se un alto numero di attività dovesse lasciare il Ticino, ci sarebbero conseguenze anche sul gettito fiscale»
Il pezzo speciale della nuova collezione donato dal designer al museo comasco
Vent’anni di attività per Silvia Valli, che si è formata al teatro alla Scala
Il progetto Le neuroscienze applicate al nuovo percorso di visita in una forma ad anello. I progettisti di Lombardini22 hanno studiato emozioni e reazioni inconsce dei visitatori
Futuro Incontro a Lariofiere su strutture e innovazione, Enrico Pezzoli: «È sempre più importante unire le forze per migliorare l’utilizzo, la gestione e ridurre gli sprechi»