Costruttori e tutela dell’acquirente. Un incontro di Ance Como sulle nuove norme
L’associazione promuove un incontro martedì 7 marzo nella sede di via Briantea, focalizzato sulle modifiche alla legge 210 del 2004
L’associazione promuove un incontro martedì 7 marzo nella sede di via Briantea, focalizzato sulle modifiche alla legge 210 del 2004
Guanzate Alla Gammatom un passaggio generazionale davvero raro nel capitalismo familiare italiano. Andrea Soldini subentra al papà e fondatore Gerardo
L’azienda D3Wood di Lecco dei fratelli Clozza spicca nella realizzazione di installazioni speciali. La nuova sfida: l’arena centrale al centro di Lariofiere
Intervista ad Alberto Nobis, Ceo di DHL Express Europe: «Ho proposto a Karen Guggenheim di portare l’evento sul Lario e l’idea è stata subito accolta»
La rassegna Venticinquesima edizione da domenica a Lariofiere con un titolo provocatorio sul green Ciceri: «Nel settore la sostenibilità rischia di ridursi a un marchio. Il tema è ambientale, sociale ed economico»
Commercio I dati elaborati da Confcommercio Como rilanciano l’allarme desertificazione. Resistono soltanto bar e ristoranti. Monetti: «Preoccupati per la tenuta del comparto»
Hotellerie Apertura nel 2026 con l’insegna icona del lusso, controllata dal gruppo Marriott. Struttura super lusso: 59 camere e 48 suite. «Così il lago di Como sarà ancora più attrattivo»
Il bilancio A Milano 165 eventi, ultimo atto con Armani. Mario Boselli, presidente della Fondazione Italia-Cina: «Boccata di ossigeno in particolare per le nostre Pmi»
Lariofiere Sei scuole professionali a confronto per un settore che sul Lario vale 2.100 imprese e 4.700 addetti. Il lavoro sull’orientamento, il rischio dispersione, il riconoscimento e la valorizzazione della professione
Lariofiere Pubblico molto al di sopra delle aspettative nella prima giornata dell’evento. Dadati: «Grande interesse per il settore. Giusto unire grandi brand e aziende del territorio»
A Como la visita del presidente della International Silk Union Zhang Guoqiang
La polemica Salvatore Marzorati, titolare dell’omonima azienda di Figino Serenza: «Il nuovo layout non valorizza le nostre realtà. Nessuna risposta alle richieste avanzate»
L’Udc torna a chiedere di limitare i permessi di lavoro. Il consigliere nazionale Piero Marchesi: «La crescita nel terziario non è giustificata»
Fashion Week L’accessorio principe del distretto rilanciato dalla nuova collezione di Brunello Cucinelli. Stile Etro: modelle avvolte dall’abbraccio dei plaid
Arredo Il gruppo contesta il nuovo layout dell’evento. L’amarezza di Benito Gattei, presidente della Silik 1961 di Cantù: «Presenti da sessant’anni, ora ci hanno penalizzato». Via anche Riva Mobili D’Arte, Arte Arredo, Minotti Luigi e Benigno, Florence-art, Chicca Orlando, Bazzi Interiors, Marzorati, Asnaghi, Cappelletti