Lollobrigida, 'Sovranità alimentare Ue dipende da nostre scelte'
"L'attuale quadro geopolitico è tra i più complessi del secolo. E' necessario rendere più flessibili gli strumenti operativi per garantire un'adeguata e rapida capacità di risposta.
"L'attuale quadro geopolitico è tra i più complessi del secolo. E' necessario rendere più flessibili gli strumenti operativi per garantire un'adeguata e rapida capacità di risposta.
Il segretario generale uscente: "Il 2% del Pil destinato alla spesa militare non basta per essere sicuri"
"Dobbiamo tutti essere uniti di fronte a queste sfide. Sono rimasta molto colpita dalle devastazioni ma anche dall'enorme lavoro dei soccorritori e dei volontari. L'Ue è al vostro fianco".
Secondo i giudici la transazione era precedente e l'istituto centrale non poteva opporsi
Oggi prima riunione, migliorare adozione della nuova tecnologia
'Siamo meglio attrezzati rispetto al passato, ma restare vigili'
Resta il rebus gerarchie. Anche il Parlamento Europeo aspetta chiarimenti. Kos e Brunner oggi assenti. Ribera e Séjourné arrivano insieme. "Domande? Dopo..."
Incontro a Bruxelles "sulle prossime sfide dell'Europa"
Inviata a Bruxelles la richiesta di "opt-out"
Arrivano Coesione e Riforme. Meloni esulta, i filo-Ue protestano
'Siamo tutti in ansia per il suo futuro' ha detto al Parlamento europeo
Roberto Vannacci "è stato sospeso nelle funzioni di vicepresidente del gruppo". Lo afferma ai cronisti il capodelegazione dei lepenisti Jean-Paul Garraud, interpellato al termine di una conferenza stampa organizzata dai Patrioti.
Via libera da Bruxelles ai Paesi membri a versare anticipi più elevati di fondi della politica agricola comune (Pac) ai produttori agricoli: dal 16 ottobre gli agricoltori potranno ricevere fino al 70% dei loro pagamenti diretti in anticipo, rispetto al 50...
BRUXELLES - L'aula di Strasburgo ha respinto la richiesta di dibattito in aula sul caso Open Arms (ovvero il processo a Matteo Salvini, ndr) chiesto dalla Lega a nome del gruppo Patrioti per l'Europa. Paolo Borchia, capo delegazione della Lega …
Il commissario Ue al Mercato interno, Thierry Breton, indicato dal presidente francese Emmanuel Macron per un secondo mandato, lascia l'incarico alla Commissione europea.