Sul Lario 43mila lavoratori stranieri. Sono uno su dieci
I dati Elaborazione della Fondazione Leone Moressa che rileva anche i contributi Irpef in 114 milioni di euro. A testa versati 3.920 euro, duemila in meno dei lariani
I dati Elaborazione della Fondazione Leone Moressa che rileva anche i contributi Irpef in 114 milioni di euro. A testa versati 3.920 euro, duemila in meno dei lariani
Università Accolto l’appello di una professoressa del Disuit sulla sua nomina quale ordinaria. «L’ateneo ha garantito trasparenza nella scelta dei componenti della commissione per la gara»
Bizzarone Anche il Comune solidale con i genitori per le fermate saltate. «Arrivare a scuola è un diritto». L’azienda ribadisce: carenza di personale
Interviste L’inizio in sordina? Non è un ordine mio ovviamente, è un atteggiamento che detta la partita
L’anniversario La storia della rivista bilingue de La Provincia di Como attraverso le sue “cover”, presentando la redazione che lo ha realizzato
Serie A Nella quinta giornata del campionato la squadra di Marco Bruzzano vince con bravura e un po’ di fortuna anche sul campo del Sassuolo
Meteo Tregua sul fronte maltempo ma martedì in arrivo una forte perturbazione. Lario a 40 cm dall’esondazione
Positivi ad alcol o droga Auto incanalate in una corsia e 216 persone sottoposte a test. I tifosi di ritorno da Parma arrivano solo a tarda notte
Serata Nella conviviale del Panathlon di Como dell’altra sera al Palace Hotel, dedicata al Como 1907, Cesc si è divertito con il suo passato
Società Diminuiscono i contratti di collaborazione, forse anche per la concorrenza delle Rsa. Ridimensionato anche il numero degli stranieri (-7,4%). Gli esperti: fenomeno di difficile lettura
Viabilità Da Camnago Volta a Monte Olimpino, gli effetti della caccia al percorso alternativo. Percorsi secondari spesso intasati, per molti residenti la situazione è «pericolosa e invivibile»
Como Secondo il Comune la riapertura dell’impianto avverrà a novembre.Rapinese: «Eravamo pronti, poi abbiamo scoperto che dentro c’erano degli abusivi»
Problemi tecnici Ad alzare bandiera bianca sono stati l’aliscafo “Freccia delle Valli” e il catamarano “Città di Lecco”
Il lutto Colpito da una malattia, il pm è morto questa mattina all’età di 61 anni. Nella sua carriera ha affrontato diverse inchieste molto delicate
Appalti Le opere vengono assegnate alle stesse imprese e aumenta il rischio di contenziosi e rallentamenti. Tarantola: «L’anno prossimo sarà ancora più difficile»