Coppa Lombardia, tante novità. Ventiquattro le comasche al via
Calcio La prima fase della competizione gestita dalla Delegazione locale. Si comincia il 27 agosto, seconda giornata il 3 settembre poi si chiude il 13
Calcio La prima fase della competizione gestita dalla Delegazione locale. Si comincia il 27 agosto, seconda giornata il 3 settembre poi si chiude il 13
Mercato Recordman del Guinnes World Record con i suoi 20.400 palleggi di testa consecutivi in 2 ore e 15 minuti
Personaggio «Mio papà è sempre stato interista, e aveva detto che avrebbe chiamato suo figlio con il nome dell’autore del primo gol dell’Inter»
Dilettanti Dopo 40 anni esatti chiude i battenti. La società canturina non iscriverà la squadra al prossimo campionato
Premiazioni Si ispira a Recoba il nuovo Pallone d’Oro Lariano: l’ha visto però da piccolo, piccolissimo e se lo è tatuato su una gamba
Dilettanti Sarà uno dei piatti forti della serata, che si svolgerà stasera ai giardini a lago a Como, dalle 20.15
Premi In Seconda categoria, il primo posto è andato al Cassina Rizzardi, mentre in Terza categoria alla Cascina Mamete
Dilettanti Il Menaggio in Prima categoria ha ricevuto un premio per i giovani impiegati , incassando un premio di 5.000 euro
Finali Il Menaggio, Il Lambrugo e Il Montesolaro sognano ancora la promozione
Partite In Prima categoria è in programma a Canzo l’inedito ma non per questo poco atteso derby tra Giovanile Canzese e Menaggio
Partite Menaggio (Prima categoria), Lambrugo e Montesolaro (Seconda) hanno conquistato la qualificazione al terzo turno playoff al 93’, 90’ e 91’
Squadre Dopo il Como, c’è l’Alta Brianza. È questo il verdetto sul campo della stagione 2022-2023 del calcio dilettantistico della provincia
Dilettanti Sotto il segno di Brian Diaferio e Gabriele Gualandris. Un’altra prova di forza della squadra dell’ex giocatore del Como
Dilettanti Quasi 5 mesi dopo il Castello è tornato a imporsi in campionato, la ferita è stata suturata e 16 giornate più tardi è stato ancora successo.
Dilettanti Era il 2012 quando una comasca raggiunse questo traguardo, con il Fenegrò, al-lora guidato da Attilio Papis